Sovraindebitamento a Cosenza, omologati quattro provvedimenti per il reinserimento sociale
Approvati tre piani del consumatore e un decreto di esdebitazione per incapiente. L'Organismo celebra quattro anni di operatività con il 100% di proposte accolte
L’Organismo di Composizione della Crisi, istituito presso l’Ordine degli Avvocati di Cosenza, ha ottenuto nella giornata odierna tre provvedimenti di omologa di piani del consumatore e un decreto di esdebitazione per soggetto incapiente, a conferma dell’importanza di questi strumenti nella tutela dei cittadini sovraindebitati, con l’obiettivo di garantire loro un reinserimento economico e sociale.
Si tratta di un risultato frutto dell’impegno costante dei professionisti dell’OCC, che con serietà e dedizione antepongono la funzione sociale dell’avvocatura a qualsiasi interesse personale, continuando a garantire, grazie al tempo messo a disposizione, la loro presenza presso lo sportello gratuito, punto fondamentale di ascolto e orientamento per i cittadini.
Un sentito ringraziamento va anche all’Ufficio Fallimentare del Tribunale, che, applicando le norme del Codice della Crisi d’Impresa, assicura che il diritto trovi concreta attuazione nelle singole vicende personali. Particolare rilievo meritano la sensibilità e la professionalità con cui i magistrati della sezione affrontano ogni procedimento, nel rispetto delle delicate situazioni che coinvolgono i debitori.
Nei quattro anni di operatività dell’Organismo, tutte le proposte di ristrutturazione dei debiti sono state accolte, un dato che testimonia l’efficacia dello strumento normativo e del lavoro corale portato avanti con impegno e responsabilità dai nostri Gestori.
Non resta che auspicare che, anche in futuro, questo percorso possa proseguire nella stessa direzione, a beneficio dei cittadini e della collettività tutta.