Sezioni
04/04/2019 ore 16.25
Cronaca

Operazione "Alarico", le banconote contraffatte arrivano da Napoli

Anche banconote false in circolo per tentare di truffare i commercianti. Ecco cosa è successo. I carabinieri di Cosenza hanno accertato anche un’attività di spendita di banconote contraffatte di vario taglio da parte di 6 pregiudicati cosentini. Decisivo in questo senso l’apporto di alcuni titolari di esercizi commerciali che, alla vista delle banconote contraffatte, spesso
di Redazione Cosenza Channel

Anche banconote false in circolo per tentare di truffare i commercianti. Ecco cosa è successo.

I carabinieri di Cosenza hanno accertato anche un’attività di spendita di banconote contraffatte di vario taglio da parte di 6 pregiudicati cosentini. Decisivo in questo senso l’apporto di alcuni titolari di esercizi commerciali che, alla vista delle banconote contraffatte, spesso del taglio di 10, 20, 50 e 100 euro propinate dagli odierni indagati, hanno denunciato immediatamente i fatti ai carabinieri.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i malviventi cosentini si sono costantemente riforniti di banconote contraffatte a Napoli, così come dichiarato da uno degli stessi nel corso di un interrogatorio davanti agli inquirenti: “Andavamo a Napoli…ho preso 7.000 euro falsi e gli ho dato 350 euro”.

Approvvigionatisi delle banconote, avrebbero speso il denaro falso presso esercizi commerciali presenti sulla costa tirrenica, tra Paola, San Lucido, Belvedere e Diamante, ottenendo oltre alla merce così illecitamente acquistata anche il resto in banconote originali.