Sezioni
07/07/2022 ore 10.46
Cronaca

Operazione "Crypto", chiesto il processo per Suriano, Porcaro e altre 65 persone

Secondo la Dda di Reggio Calabria, la presunta 'ndrina Cacciola-Certo-Pronestì, avrebbe messo in atto un'organizzazione transnazionale capace di pianificare ingenti importazioni di cocaina dal nord Europa e dalla Spagna
di Antonio Alizzi

Udienza preliminare per l’inchiesta “Crypto“, l’indagine coordinata dalla Dda di Reggio Calabria sul traffico di droga tra le province di Reggio Calabria e Cosenza. L’operazione “Crypto”, si legge nelle carte dell’inchiesta, nasce dall’inchiesta “Gerry”, risalente al 2017, la quale aveva permesso di sgominare una consorteria composta da presunti elementi di vertice delle cosche Molé-Piromalli di Gioia Tauro e Pesce-Bellocco di Rosarno.

Secondo le tesi della Dda di Reggio Calabria, la presunta ‘ndrina Cacciola-Certo-Pronestì, avrebbe messo in atto un’organizzazione transnazionale capace di pianificare ingenti importazioni di cocaina dal nord Europa e dalla Spagna e di piazzarla in buona parte delle regioni italiane e anche all’estero.

Operazione “Crypto”, ecco chi rischia il processo

In udienza preliminare finiscono:

La Dda di Reggio Calabria ha individuato la Regione Calabria e l’Area Metropolitana di Reggio Calabria quali persone offese nel procedimento penale. L’udienza preliminare inizierà il 26 luglio 2022 davanti al gup Sergi.

Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Luca Acciardi, Annamaria Domanico, Fiorella Bozzarello, Carmine Curatolo, Francesco Calabrese, Salvatore Centorbi, Giuseppe Strano Tagliareni, Annunziato Alati, Giuseppe Grasso, Luciano Maria Brancato, Salvatore Pace, Giovanni Botti, Marco Felice Moda, Marco Mario D’Emanuele, Mirna Raschi, Claudio Strata, Giancarla Bissattini, Sabrina Mannarino, Valeria Romeo, Domenico Peila, Anna Maria Macrì, Umberto Abate, Pietro Modaffari, Marco Gemelli, Giuseppe Serafino, Mauro Sgotto, Guido Contestabile, Ivon Posteraro, Cosimo Palumbo, Francesco Albanese, Saverio Nicola Loiero, Davide Vigna, Sergio Rotundo, Antonio Davì, Carlo Morace, Carlo Monaco, Giovanna Araniti, Giovanni Bianco, Cesare Badolato, Marco Azzarito Cannella, Carlo Esbardo, Susanna Maio, Caterina Sapone, Lorenzo Bullo, Vincenzo Merlino, Giuseppe Bruno, Leone Fonte, Angelo Sorace, Federico Sirimarco, Giorgio Pisani, Gennaro Palermo, Giovanni Vecchio, Stefania Gullo, Mario Santambrogio, Emanuele Zungri, Giuseppe Francesco Gioffrè, Lucio Antonio Abbondanza, Corrado Politi, Carmelo Naso e Lea Sprizzi.