Sezioni
25/07/2024 ore 20.13
Cronaca

Praia a Mare, intimidazione di fuoco ai danni della Guardia costiera

Incendio doloso di un'automobile in dotazione al personale dell’Ufficio locale marittimo, Pietro Molinaro: «Gesto che non deve restare impunito»
di Francesca Lagatta

Un’auto in dotazione al personale dell’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera di Praia a Mare è stata distrutta dalle fiamme. Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, si tratterebbe di un chiaro gesto di matrice dolosa per via del ritrovamento di materiale infiammabile. Il mezzo era parcheggiato nel cortile della sede dell’ufficio, in via Piave, quando, intorno alle 2 di notte, è stato avvolto e divorato dalle fiamme. Solo l’intervento di una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Scalea ha evitato che il fuoco si propagasse alle auto e alle abitazioni vicine. In mattinata, il comandante dell’Ufficio praiese, Marco Boshetti, ha sporto denuncia nella caserma dei Carabinieri della città dell’isola Dino. 

La condanna di Molinaro

Pietro Molinaro, presidente della Commissione consiliare “Contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa ha subito diffuso una nota per condannare fermamente l’episodio. «Un gesto criminale – ha detto – animato da logica criminale da parte di chi si vuole sottrarre a obblighi e controlli e rispettare la legalità. Sin dai primi accertamenti, è stato accertato che le fiamme che hanno avvolto l’auto sono di origine dolosa. La Guardia Costiera – continua – insieme ad altri compiti di vigilanza svolge un lavoro importante e prezioso di tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi, delle coste: il patrimonio più grande che abbiamo! Esprimo la mia massima solidarietà e vicinanza personale e istituzionale al comandante e agli uomini della Guardia Costiera ed alla comunità di Praia a Mare e auspico che quanto prima le indagini individuino i responsabili che hanno compiuto un gesto gravissimo che ha messo in pericolo anche le persone». Poi ha concluso: «Nessuno deve poter pensare di compiere certi atti e restare impunito. Sempre di più, istituzioni, forze sociali e cittadini dobbiamo fare squadra con i tutori della legalità per respingere qualsiasi forma di intimidazione».

La solidarietà del sottosegretario di Stato Tullio Ferrante

«Il grave atto intimidatorio ai danni della Guardia Costiera di Praia a Mare va condannato con la massima fermezza». Sono, invece, le parole deputato e sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, affidate al social X. «Esprimo vicinanza e solidarietà a tutto il personale dell’Ufficio, certo che continuerà ad operare con dedizione e professionalità al servizio del Paese».