Sezioni
12/01/2023 ore 18.51
Cronaca

Quinto giorno di ricerche per Francesco Iacovelli. Ancora nessuna traccia

Gli inquirenti stanno battendo tutte le piste, anche se l'ipotesi privilegiata è quella dell'allontanamento volontario
di Francesca Lagatta

Di Francesco Iacovelli ancora nessuna traccia. Nonostante le ricerche serrate che vedono impegnati numerosi uomini delle forze dell’ordine e le unità cinofile dei vigili del fuoco, del giovane scomparso una settimana fa dalla provincia di Bari non si ha ancora alcuna notizia.

Sabato scorso, c’era stato il ritrovamento della sua auto in un parcheggio a San Nicola Arcella, poi, il giorno successivo, era stata la volta di un presunto avvistamento in una bar a Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro, intorno alle 6 del mattino. Poi, il nulla. Per aiutare le ricerche, è stato impiegato persino l’elicottero Drago VF del reparto volo di Salerno. Gli inquirenti stanno battendo tutte le piste, anche se l’ipotesi privilegiata è quella dell’allontanamento volontario.

La difficile ricerca

Le ricerche sulla scomparsa di Francesco Iacovelli, cominciate ufficialmente sabato 7 gennaio, appaiono decisamente difficoltose. La causa principale è che la vicenda continua ad essere avvolta nel mistero, anche perché amici e parenti del 31enne si sono chiusi in un comprensibile dolore e chiedono a gran voce il rispetto della privacy. Pertanto, le informazioni sulle ore precedenti alla scomparsa sono poche e confuse.

L’unica certezza è che Francesco sia arrivato a San Nicola Arcella a bordo della sua auto. Dove sia andato dopo non è dato saperlo. I cani molecolari, in forza alle unità cinofile dei vigili del Fuoco, hanno fiutato la sua presenza nel parcheggio in cui è stata ritrovata l’auto. Poi, d’un tratto, il nulla. L’ipotesi è che il giovane si sia allontanato a bordo di un altro mezzo.

La possibile ricostruzione

Secondo quanto rivelato da fonti accreditate, il 31enne sarebbe partito nel pomeriggio del 5 gennaio da Acquaviva delle Fonti, cittadina del Barese in cui vivrebbe la fidanzata. Il luogo confina con Casamassima, sua città di residenza. Francesco avrebbe poi raggiunto la cittadina altotirrenica cosentina da solo, avvisando i famigliari della volontà di fermarsi un paio di giorni in una «località nei pressi di Praia a Mare», avrebbe detto.

Non si conoscono i motivi di tale decisione, ma si sa con certezza che Francesco conosce bene San Nicola Arcella. Molto spesso, accompagnerebbe un amico che effettua consegne di prodotti alimentari pugliesi nelle piccole botteghe sannicolesi. Inoltre, avrebbe passato nella Riviera dei Cedri anche un breve periodo di vacanza. Ad ogni, all’ombra di Torre Crawoford nessuno sembra averlo mai visto o ricordarsi di lui.

Il presunto avvistamento

Come raccontato in esclusiva da LaC News24, la sua presenza potrebbe essere stata registrata domenica mattina in un bar di Marcellina, frazione di Santa Maria del Cedro. La segnalazione ha spinto gli inquirenti alle opportune verifiche, che hanno incluso le testimonianze dei presenti e, in particolare, quella del titolare del locale, che con cui avrebbe anche scambiato quattro chiacchiere. Secondo quanto riferito al nostro giornale, domenica mattina un giovane molto somigliante a Francesco, e con accento barese, sarebbe entrato nel bar a Marcellina intorno alle 6 del mattino, chiedendo un caffè con l’aggiunta di Sambuca.

Il ragazzo avrebbe raccontato di essere barese e di lavorare da un paio di giorni in un locale del posto (circostanza risultata falsa). Avrebbe poi raccontato di essersi perso per le strade di Santa Maria del Cedro e di aver accettato un passaggio da uno sconosciuto. Il giovane aveva addosso vestiti puliti, ma era in evidente stato confusionale. Per questo, il titolare del bar avrebbe cominciato a fargli molte domande, cercando di trattenerlo nel locale per capire se avesse bisogno di aiuto. Ma dopo un primo sorso di caffè, e la richiesta di altro liquore, il ragazzo si sarebbe allontanato senza salutare e senza pagare. Si sarebbe dileguato nel giro di pochi secondi. Quel giovane era Francesco Iacovelli? Poche ore più tardi, il titolare del bar avrebbe appurato della scomparsa del 31enne pugliese dai social rimanendo attonito per la forte somiglianza con il cliente dal marcato accento barese. Il suo racconto è al vaglio degli investigatori.

Chi è Francesco Iacovelli

Francesco Iacovelli ha 31 anni, è un ex giocatore di basket (sport che gli ha regalato una statura da 1,90 m) ha un lavoro e studia all’università. Chi lo conosce, parla di lui come un ragazzo sano, senza vizi e senza grilli per la testa. Stando ai racconti di alcuni suoi concittadini, fino allo scorso 5 gennaio, non aveva mai manifestato segni di insofferenza o la volontà di staccare la spina per qualche giorno. Che cosa può aver generato la drastica decisione di sparire senza lasciare tracce?

E’ caduto vittima di qualcosa o di qualcuno? E perché proprio San Nicola Arcella? Gli inquirenti sono al lavoro anche per rispondere a queste domane. Martedì scorso il Prefetto di Cosenza ha convocato un tavolo tecnico con le forze dell’ordine per capire il da farsi ed estendere le indagini in ogni direzione. Francesco Iacovelli deve tornare a casa e riprendere la sua vita proprio nel punto in cui, ormai una settimana fa, si è bruscamente interrotta.