Sezioni
09/07/2025 ore 13.59
Cronaca

Recovery al via a Castrovillari, parte il secondo maxi processo contro la 'ndrangheta cosentina

Il presidente Lucente riunirà i due procedimenti penali rinviando la prosecuzione dell’udienza in Corte d’Assise a Cosenza dove verrà celebrata l’istruttoria dibattimentale

di Antonio Alizzi

Il presidente Lucente riunirà i due procedimenti penali rinviando la prosecuzione dell’udienza in Corte d’Assise a Cosenza dove verrà celebrata l’istruttoria dibattimentale

Parte oggi nell’aula bunker di Castrovillari il secondo maxi processo della Dda di Catanzaro contro la ‘ndrangheta cosentina. Nell’inchiesta Recovery la principale contestazione è relativa a una presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico. Un’accusa che coinvolge tutti i vertici del clan degli italiani di Cosenza, a cominciare da Francesco Patitucci, ritenuto dai magistrati antimafia quale capo del sodalizio mafioso operante a Cosenza e dintorni.

Sono 100 gli imputati che dovranno affrontare l’istruttoria dibattimentale che si preannuncia lunga e complessa. Il presidente del collegio, secondo quanto si apprende, sarà la togata Paola Lucente. Le udienze potrebbero essere fissate almeno due volte a settimana. Inoltre, l’udienza di oggi sarà propedeutica per il ritorno del procedimento penale presso il tribunale di Cosenza. È noto in tal senso la decisione di riunire il rito ordinario dove sono presenti 95 imputati con il giudizio immediato, già rinviato al 16 giugno nell’aula della Corte d’Assise di Cosenza.

Processo Recovery, gli imputati in ordinario

Gli imputati che hanno scelto il rito ordinario proseguono in basso:

Clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati rinviati a giudizio