Sezioni
16/05/2024 ore 00.38
Cronaca

Regione Calabria parte civile anche contro Nicola Adamo e Mario Oliverio | NOMI

Il gup di Catanzaro ha sciolto le riserve rispetto alle costituzioni di parte civile formulate nella scorsa udienza. Ammessi anche i Ministeri dell'Ambiente, dell'Interno e della Giustizia
di Antonio Alizzi

Sciolte le riserve sulle richieste di costituzione di parte civile nell’inchiesta antimafia “Glicine-Acheronte“, coordinata dalla Dda di Catanzaro. Il giudice Sara Merlini, che presiede l’udienza preliminare, in corso di svolgimento nell’aula bunker di Lamezia Terme, ha deciso di accogliere le istanze presentate dalla Regione Calabria, dai Ministeri dell’Interno, dell’Ambiente e della Giustizia, dal Comune di Crotone e da un’associazione anti-usura, nonché da altri difensori in rappresentanza di persone offese citate nel decreto a firma del pubblico ministero Domenico Guarascio.

Leggi anche ⬇️

Proprio il magistrato antimafia, dopo le comunicazioni del presidente Merlini, ha iniziato la sua requisitoria, invocando il rinvio a giudizio per tutti gli imputati. Ad oggi, secondo quanto si apprende, non sono state formulate richieste di rito abbreviato ma c’è ancora tempo per farle. È stato fissato tuttavia un calendario per gli interventi dei difensori, i quali inizieranno a discutere il prossimo 20 maggio.

In questa data ci saranno gli avvocati difensori degli imputati:

Il 22 maggio toccherà invece ai legali di:

Il 29 maggio parleranno gli avvocati di:

Il 30 maggio discuteranno i penalisti dei seguenti imputati:

Il 5 giugno toccherà ai legali di:

Il 10 giugno illustreranno le tesi difensive i penalisti di:

Il 12 giugno compariranno i difensori di:

Il 17 giugno sarà la volta degli avvocati di:

I difensori degli imputati che si sono prenotati il 19 giugno sono:

Il 21 giugno infine ci saranno i legali di: