10/11/2022 ore 11.21
Cronaca
Rende, i nomi delle persone coinvolte nel blitz in Comune della Procura di Cosenza
Tra le persone coinvolte nel blitz e dalle misure cautelari ci sono il sindaco manna, il vicesindaco Artese, l'ex assessore Munno e il dirigente dell'ufficio Lavori Pubblici Minutolo
Sono 24 le persone coinvolte nel blitz di questa mattina della Procura di Cosenza ha portato a tante misure cautelari nel comune di Rende. Ecco i nomi delle persone coinvolte:
- Marcello Manna (sindaco): divieto di dimora nel Comune di Rende
- Annamaria Artese (vicesindaco): misura interdittiva
- Pino Munno (assessore): misura cautelare degli arresti domiciliari
- Francesco Minutolo (dirigente dell’ufficio Lavori pubblici): misura interdittiva
- Roberta Vercillo: interdizione 6 mesi
- Massimino Aceto (imprenditore): arresti domiciliari
- Giovanni Motta: (funzionario comune San Vincenzo La Costa): arresti domiciliari
- Mariano Mirabelli (imprenditore): interdetti dall’esercizio imprenditoriale per un anno.
- Michele Mirabelli (imprenditore): interdetti dall’esercizio imprenditoriale per un anno.
- Alessandro Sturino (imprenditore): interdetti dall’esercizio imprenditoriale per un anno.
- Emilio Bruni (tecnico comunale): misura interdittiva 9 mesi
- Gianluca Bruni (tecnico comunale): misura interdittiva 9 mesi
- Pietro De Rose (imprenditore): misura interdittiva 9 mesi
- Pietro Salituro (imprenditore): misura interdittiva 9 mesi
- Roberto Beltrano (imprenditore): misura interdittiva 9 mesi
- Luigi Rovella (imprenditore): misura interdittiva 9 mesi
- Giuseppe Rende (dirigente): misura interdittiva 9 mesi
- Francesco Garritano (imprenditore): misura interdittiva 12 mesi
- Aurelio Perugini (dipendente comunale): misura interdittiva 6 mesi
- Andrea Sorrentino (imprenditore): misura interdittiva 6 mesi
- Danilo Luca Borrelli (imprenditore): misura interdittiva 12 mesi
- Franco Borrelli (imprenditore): misura interdittiva 12 mesi
- Bruno Marucci (imprenditore): misura interdittiva 12 mesi
Nel collegio difensivo figurano, tra gli altri, gli avvocati Rossana Cribari, Pasquale Marzocchi, Enzo Belvedere, Guido Siciliano, Giovanni Spataro, Giorgio Misasi, Antonio Quintieri, Gisberto Spadafora, Gianluca Garritano, Nicola Carratelli, Sabrina Rondinelli, Marianna Muscatiello e Marco Facciolla.