Rende, linea dura della Polizia locale contro la “movida selvaggia”
Il comandante Fabio Felice De Silva: «Bisogna trovare un compromesso tra le esigenze di riposo dei residenti, quelle economiche dei gestori dei pubblici servizi, e degli studenti in cerca di divertimento»
Proseguono i controlli movida della Polizia Locale di Rende nell’ambito del progetto “Rende Sicura 2025” con particolare attenzione ai locali di somministrazione di alimenti e bevande che effettuano intrattenimento musicale. Nel corso dell’ultima operazione sono state controllate anche le occupazioni di suolo pubblico con sedie e tavolini.
Due le sanzioni elevate ed obbligo di ripristino dello stato dei luoghi da parte dei gestori che erano sprovvisti di autorizzazione. I controlli, questa volta si sono estesi anche alla zona di via Rossini oltre a via Marconi e piazza Santo Sergio. Gli agenti guidati dal Comandante Fabio Felice De Silva e coordinati dal Tenente Davide Caruso, nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 hanno controllato diverse attività di somministrazione di alimenti e bevande ed elevate sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico agli esercenti privi dei necessari titoli autorizzativi.
Dal Comando intanto fanno sapere che tali controlli non sono connessi ad alcuna volontà punitiva, ma solo al richiamo e al rispetto delle regole e alla necessità di garantire la pacifica convivenza la quale rappresenta un interesse primario. Bisogna trovare un compromesso, tra le giuste esigenze di riposo dei residenti della zona oggetto della movida e quelle dei gestori dei pubblici esercizi e degli studenti in cerca di svago e divertimento.
Inoltre, fanno sapere dalla Polizia Locale, sono in arrivo provvedimenti di chiusura per alcuni locali sanzionati in questa prima ondata di controlli che, a breve, saranno emessi dal S.U.A.P. Nel frattempo, le attività di controllo continueranno anche nei prossimi giorni, estendendosi anche ad altri quartieri della città.