Sezioni
18/10/2024 ore 18.00
Cronaca

Scuole chiuse oggi in Calabria a causa dell'allerta meteo arancione, l'elenco

La decisione è stata presa in via precauzionale per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico, a fronte delle avverse condizioni meteorologiche previste per le prossime ore
di Redazione

A causa dell’allerta arancione diramata dalla Protezione Civile per sabato 19 ottobre, diversi sindaci calabresi hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nei rispettivi comuni. La decisione è stata presa in via precauzionale per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico, a fronte delle avverse condizioni meteorologiche previste per le prossime ore.

Secondo il bollettino meteorologico, si prevede un forte peggioramento del tempo, con piogge intense, temporali e nubifragi che potrebbero colpire duramente soprattutto le zone dell’area ionica. Sono inoltre attese mareggiate e raffiche di vento molto forti, che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione nelle zone costiere e nei territori a rischio idrogeologico.

Le misure di prevenzione

La chiusura delle scuole è stata decisa in risposta all’invito della Protezione Civile, che ha raccomandato ai cittadini di limitare gli spostamenti non strettamente necessari, soprattutto nelle aree collinari e montuose, e nelle vicinanze dei corsi d’acqua, dove il rischio di frane e allagamenti è più elevato. Le amministrazioni locali calabresi sono al lavoro per prevenire possibili criticità.

Comuni coinvolti

Sono numerosi i comuni che hanno già adottato l’ordinanza di chiusura delle scuole, tra cui importanti centri dell’area ionica e di altre zone particolarmente esposte agli effetti del maltempo.

La Protezione Civile ha inoltre ricordato ai cittadini di evitare comportamenti rischiosi, come attraversare strade allagate o sostare in aree vicine a fiumi e torrenti, che potrebbero gonfiarsi in modo improvviso e pericoloso.

La decisione di Corigliano Rossano

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC), operativo 24 ore su 24 per monitorare la situazione e intervenire in caso di emergenza. Al momento, le scuole rimarranno aperte, dato che il picco delle piogge è previsto per la notte tra sabato e domenica. Tuttavia, si consiglia alla popolazione di essere prudenti e di seguire gli aggiornamenti diramati attraverso i canali ufficiali del Comune.

Scuole chiuse in Calabria, l’elenco dei comuni

Provincia di Cosenza:

Provincia di Catanzaro:

Provincia di Crotone:

Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Vibo Valentia: