Sezioni
25/10/2019 ore 11.10
Cronaca

Terremoto nel Mar Tirreno, scuole chiuse in diverse zone del Cosentino

La forte scossa di terremoto avvertita stamane dalla popolazione ha portato alcuni sindaci del Tirreno cosentino a chiudere preventivamente tutte le scuole. Un evento sismico che finora ha fatto registrare cinque scosse di terremoto avvenute ad una profondità tra 10 e 8 chilometri. La Protezione Civile monitora costantemente la situazione, mentre i vigili del Fuoco
di Antonio Alizzi

La forte scossa di terremoto avvertita stamane dalla popolazione ha portato alcuni sindaci del Tirreno cosentino a chiudere preventivamente tutte le scuole. Un evento sismico che finora ha fatto registrare cinque scosse di terremoto avvenute ad una profondità tra 10 e 8 chilometri. La Protezione Civile monitora costantemente la situazione, mentre i vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza non registrano danni a cose e a persone. Scuole chiuse, dicevamo, a Scalea, Sangineto, Orsomarso, Belvedere Marittimo, San Nicola Arcella e Verbicaro. Aperte, invece, a Fuscaldo, Diamante e comuni limitrofi. Tutte zone dell’Alto Tirreno cosentino, dove la popolazione è scesa in strada per la grande “botta”. Così come a Rende e altre cittadine del Tirreno cosentino.