Sezioni
14/08/2025 ore 13.56
Cronaca

Cosenza, l’ultimo saluto dei tifosi a Padre Fedele al Marulla

Dopo la cerimonia eucaristica, il corteo funebre è arrivato allo stadio “Marulla”, passando sotto la Curva Sud, simbolo della sua missione tra fede, sport e solidarietà

di Redazione
Il feretro di Padre Fedele nello stadio "Marulla" di Cosenza

L’ultimo saluto a Padre Fedele non poteva che essere nello stadio Marulla di Cosenza, proprio sotto la Curva che per anni è stata la sua casa spirituale e il suo punto di partenza per iniziative di solidarietà. Su quei gradoni, tanti giovani hanno ascoltato le sue parole e accolto il suo esempio, seguendolo fino in Africa e dando vita a un movimento giovanile che ha aiutato Cosenza e i suoi poveri, estendendo il suo impegno ben oltre il Pollino e lo Stretto.

Morte di Padre Fedele, Luana Borgia: «Ho il cuore a pezzi, era un uomo buono e mi cambiò la vita»

Durante la cerimonia, a ricordare il Monaco con un’orazione funebre è stato il giornalista Claudio Dionesalvi, che ha sintetizzato in poche parole il sentimento condiviso da molti: «Oggi siamo tutti un po’ più soli».
La figura di Padre Fedele resta legata indissolubilmente non solo alla sua missione religiosa, ma anche alla capacità di unire sport, fede e solidarietà in un’unica visione. La sua “Curva” è stata il seme di un movimento che ha saputo abbattere confini geografici e culturali, portando aiuto a chi ne aveva più bisogno.