Sezioni
29/11/2024 ore 18.01
Cronaca

Valle del Savuto, dopo la scossa di 4.2 oltre 30 terremoti di lieve entità

La zona, ultimamente interessata da attività sismica, è ora monitorata con attenzione dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
di Redazione

La notte del 29 novembre è stata caratterizzata da un intenso sciame sismico nella Valle del Savuto, in provincia di Cosenza, culminato con una scossa di magnitudo 4.2, registrata alle ore 00:54:54, con epicentro situato 3 km a sud-est di Mangone e una profondità di 20 km. Un evento sismico che è stato distintamente avvertito in gran parte della provincia, suscitando preoccupazione tra i residenti, ma al momento non si segnalano danni rilevanti a persone o strutture.

Leggi anche ⬇️

La zona, ultimamente interessata da attività sismica, è ora monitorata con attenzione dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Gli esperti confermano che si tratta di uno sciame sismico, una sequenza di eventi ravvicinati nel tempo e nello spazio, che potrebbe protrarsi nei prossimi giorni.

Sciame sismico nella Valle del Savuto

Nella notte:

Leggi anche ⬇️

Mattinata:

Pomeriggio: