Sezioni
22/07/2022 ore 19.39
Cultura

A Bianchi l'ex stazione dei treni rinasce con un'opera dello street-artist spagnolo Wedo Goas

Gulìa Urbana è la rassegna itinerante che coinvolge tutto il territorio della Calabria. Ideata e sviluppata dal collettivo Rublanum
di Redazione

Aspettiamo che accada qualcosa, che arrivi qualcosa, un cambiamento che guidi la nostra vita in una nuova direzione. A volte quel treno non arriva mai, ma se non siamo lì non possiamo vederlo passare”. Recita così la nota del collettivo Gulìa Urbana che ha presentato ufficialmente negli scorsi giorni la nuova opera murale realizzata nel comune di Bianchi.

L’ex stazione dei treni del comune silano, ora inattiva, ha visto partire persone per oltre cento anni, dai bambini che andavano a scuola ogni giorno, a quelli che marciavano in cerca di una nuova vita. Un luogo pieno di storie, speranza e opportunità, a cui oggi, grazie al lavoro e al supporto del sindaco Pasquale Taverna, dell’assessore Valentina Perri e dell’amministrazione comunale tutta, viene restituita la sua valenza storica grazie all’opera realizzata dall’artista spagnolo Wedo Goas. Una “poesia visiva” che riesce a raccontare non solo il territorio di Bianchi ma l’intero comprensorio.

Gulìa Urbana è la rassegna itinerante dedicata alla street art che coinvolge tutto il territorio della Calabria. Ideata e sviluppata dal collettivo Rublanum, Gulìa Urbana ha portato nel corso degli anni numerosi artisti italiani e internazionali a lavorare su opere murali che hanno arricchito il paesaggio e ampliato gli orizzonti di linguaggio di piccoli centri e borghi della provincia calabrese.

Recuperare aree poco valorizzate, offrire nuovi spunti di riflessione, squarciare il velo verso immaginari altri, anche geograficamente distanti dai luoghi in cui si opera, e promuovere le arti contemporanee, questi i principali obiettivi del progetto Gulìa Urbana, che arrivato al decimo anno di attività continua la sua opera di rifunzionalizzazione e rigenerazione all’interno del tessuto vivo della provincia calabrese. In vista del decennale il collettivo ha deciso di lanciare il progetto “Protocollo Rublanum X”. È possibile sostenere il crowdfunding con una donazione volontaria dal link: www.produzionidalbasso.com/project/protocollo-rublanum-x/