Al Rendano debutta “Armonie Trasversali”: Ravel e Bizet incantano con Maria Perrotta e l’Orchestra Brutia
La quarta stagione concertistica autunnale della Sinfonica Brutia si è aperta a Cosenza con un omaggio alla musica francese. Sul palco la pianista Maria Perrotta e il direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli
È partita dal Teatro Alfonso Rendano di Cosenza la quarta stagione concertistica autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia, intitolata Armonie Trasversali. Un cartellone che promette grandi nomi e repertori raffinati, inaugurato dalla serata “Sortilegi e Incantesimi” dedicata alla musica francese.
Il doppio anniversario del 150° della nascita di Maurice Ravel e della scomparsa di Georges Bizet ha offerto l’occasione per un programma suggestivo. Protagonista la pianista cosentina di fama internazionale Maria Perrotta, applaudita interprete del Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore di Ravel, eseguito con intelligenza analitica, precisione ritmica e un nitore sonoro che ha restituito al pubblico una visione limpida e quasi apollinea del capolavoro francese.
Nella seconda parte la scena è stata per la giovanile ma sorprendente Sinfonia in Do maggiore di Bizet, scritta dal compositore a soli 17 anni: un’opera di rara esecuzione nei cartelloni sinfonici, che ha conquistato la platea con vitalità ritmica e contrasti timbrici brillanti.
Sul podio, il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, che ha guidato la Brutia con energia e raffinatezza. «L’idea di essere qui con un’orchestra così giovane mi scalda il cuore – ha dichiarato – Una realtà come la Sinfonica Brutia è fondamentale in Calabria e deve affermarsi sempre di più anche sul piano musicale».
Il prossimo appuntamento
Il sipario si rialzerà sabato 25 ottobre alle 19.00, sempre al Teatro Rendano, con Mendelssohn, genio romantico. Ospite d’eccezione sarà il violinista Giuliano Carmignola, che proporrà il Concerto per Violino e Archi in re minore e la Sinfonia n. 9 per archi “La Svizzera”. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Musicale “M. Quintieri”, partner della Brutia per il quarto anno consecutivo.