Sezioni
01/09/2023 ore 18.46
Cultura

Festival delle Serre, tutto pronto per la 29esima edizione. Si parte domani con Karima | VIDEO

Il borgo sarà animato tutte le sere da quasi sessanta eventi nel complesso, ospitati in otto diverse location del centro storico, e suddivisi in sette differenti categorie: cinema, teatro, musica classica, jazz, incontri talk e arti visive, artisti di strada, spiral sound
di Salvatore Bruno

Ai nastri di partenza la 29ma edizione del Festival delle Serre di Cerisano, tradizionale appuntamento di inizio settembre, tra i più longevi dell’intera regione. Dal 2 al 10 settembre il borgo sito a pochi chilometri dal capoluogo, sarà animato tutte le sere da numerosi appuntamenti, circa sessanta nel complesso, ospitati in otto diverse location del centro storico, e suddivisi in sette differenti categorie: cinema, teatro, musica classica, jazz, incontri talk e arti visive, artisti di strada, spiral sound. Il nutrito programma è stato presentato a Palazzo Sersale, nel corso di una conferenza stampa moderata da Francesco Mannarino, e condotta dal sindaco Lucio Di Gioia, insieme al vicesindaco Francesco Santelli.

Tra gli ospiti la vicesindaco di Cosenza, Maria Pia Funaro, in rappresentanza della Fondazione Lilli, partner del Festival e che nella serata del 6 settembre, insieme all’associazione Hasta Cuanto Podemos, organizzerà un’asta benefica mettendo in vendita le maglie autografate di alcuni calciatori blasonati ma anche la calottina del campione di tuffi cosentino Giovanni Tocci e quelle della Cosenza Pallanuoto, squadra femminile militante nel campionato di serie A1. «Con il ricavato – ha informato Maria Pia Funaro – acquisteremo una BiPap da destinare al reparto di ematologia dell’ospedale dell’Annunziata. Si tratta di un particolare dispositivo di ventilazione non invasivo per i pazienti con polmoniti critiche».

Palazzo Sersale ospiterà incontri, talk, la musica classica e le mostre, nello slargo Carmine ed in Piazzetta del Taglio si concentreranno invece le esibizioni degli artisti di strada. Il teatro Pianolungo sarà dedicato ai concerti jazz mentre le proiezioni cinematografiche avranno luogo all’arena Chiusi. In Piazza Zupi poi, sono in programma i concerti e i dj set, nel teatro Saccoman gli spettacoli. Un punto festival sarà allestito nella Casa della Cultura. 

Si comincia subito con un evento di cartello: l’esibizione nella serata inaugurale del Karima Quartet, con la voce di Karima, apprezzata cantante nota al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici. Da segnalare inoltre la cena-concerto del 9 settembre a Palazzo Sersale, accessibile su prenotazione, caratterizzata da un omaggio ai musicisti Vivaldi, Telemann e Lully accompagnato da una proposta gastronomica di tre portate ognuna delle quali legata a questi artisti per nazionalità e periodo storico.

Nell’ambito del programma dei talk, di rilievo l’appuntamento dell’8 settembre con la presentazione del libro Leader per forza, di Antonio Funiciello, già capo di gabinetto dell’ex Premier Mario Draghi; sarà intervistato da Giorgio Zanchini. 

Il Festival delle Serre si interseca anche con il Nu Jazz Festival, diretto da Elisa Palermo, attraverso l’organizzazione, il 7 settembre alle ore 10,30, di una masterclass con Ernesto Marciante, pianista e cantautore siciliano, docente all’Istituto Toscanini di Ribera.

Tre appuntamenti di musica classica saranno a cura dell’Associazione Quintieri, rappresentata in conferenza stampa da Giuseppe Maiorca. Ma la collaborazione di maggior rilievo sarà quella con il Conservatorio Giacomantonio di Cosenza. Soprattutto, durante il Festival, il Comune di Cerisano e il Conservatorio sottoscriveranno una convenzione per la realizzazione a Palazzo Sersale, del Polo tecnologico musicale. In sostanza nel piccolo borgo, anche grazie alle sovvenzioni ministeriali, sarà presto presente una sede staccata del Conservatorio con studenti e docenti i quali certamente contribuiranno a mantenere vitale l’intero paese.

Nel video in allegato l’intervista rilasciata dal sindaco Lucio Di Gioia al nostro network

width="640" height="360" frameborder="0" allowfullscreen="">