Il Festival delle migrazioni fa tappa a San Giorgio Albanese con il concerto di Cosimo Papandrea
Fa tappa domani (27 agosto) a San Giorgio Albanese il Festival delle Migrazioni, giunto alla sua 11esima edizione, organizzato dall’associazione Don Vincenzo Matrangolo di Acquaformosa.

La giornata prevede un fitto programma, con inizio alle 16.30, condito dal seminario su “Diritti e diseguaglianze”, e dall’incontro con docenti dell’Università della Calabria interessati da anni a studiare la realtà di San Giorgio Albanese, come modello di accoglienza e misura per fronteggiare il fenomeno dello spopolamento.
Il tutto terminerà alle 22 con il gran concerto di Cosimo Papandrea, tra i più importanti cantautori, che è riuscito a lanciare nel panorama musicale (nazionale e internazionale) la tanto bistrattata musica popolare calabrese. Sul palco, con un organetto in mano o la lira calabrese (sino ad allora strumento semi-sconosciuto) il maestro Papandrea ha sempre rappresentato una vera e propria forza della natura, capace di entusiasmare gli spettatori dei suoi concerti coinvolgendoli spesso in balli frenetici ed accattivanti.