Sezioni
07/10/2024 ore 13.22
Cultura

Minoranze linguistiche, l'editore Maduli all'evento Diemmecom di Bova: «Un nuovo modo di raccontare il futuro della Calabria»

Chiusa la due giorni tra arte e cultura promossa dall'amministrazione comunale con il patrocinio del Corecom. L’appello del direttore artistico Franco Laratta: «La nostra regione non sia vista più come terra di speranze vane ma di certezze»
di Redazione

Si è conclusa a Bova una due giorni ricca di cultura, tradizione e riflessioni“La Notte delle Stelle – Bova e la sua Cultura” ha portato al centro dell’attenzione le minoranze linguistiche calabresi, il patrimonio artistico e il futuro della Calabria. Un’occasione in cui il borgo grecanico è diventato il cuore pulsante di un dialogo tra artisti, istituzioni e rappresentanti del mondo della comunicazione. Ieri, con la seconda parte dell’evento con direttore artistico Franco Laratta, non si è concluso semplicemente un appuntamento ma si è aperto un grande portone verso una strada luminosa per il futuro della tutela e della promozione delle lingue identitarie calabresi.

Un impegno comune, che ha visto rimboccarsi le maniche l’amministrazione Comunale di Bova ed il Gruppo Editoriale Diemmecomimpegnato con il Network LaC – attraverso la sua rete di tecnici e di professionisti della comunicazione – nell’impegno sociale del racconto delle bellezze della Calabria e delle sue diversità. (Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)