"Voci di donne", a Mormanno il No alla violenza sale sul palco: «Una testimonianza che è un abbraccio collettivo»
Il Teatro San Giuseppe si è trasformato in un luogo di emozione pura grazie all’iniziativa della Compagnia del Cucco. Il sindaco Pappaterra: «Il modo più autentico per celebrare questa giornata»
Uno spettacolo intenso, profondo, vibrante, che ha saputo toccare le corde più sensibili della comunità. La peculiarità dell'evento risiedeva nella scelta delle protagoniste, non attrici professioniste ma donne del tessuto associativo locale. Con coraggio, dignità e autenticità, queste donne hanno dato vita a letture e interpretazioni straordinarie, capaci di arrivare dirette all’anima del pubblico presente.
A tessere il filo conduttore della serata, arricchendo l'atmosfera, sono stati gli stacchi musicali eseguiti dalla voce delicata di Noemi Marsiglia che ha abbracciato le parole con note cariche di sensibilità e partecipazione. L'energia collettiva sprigionatasi in sala è stata toccante culminando in una standing ovation lunga e commossa per marcare bene l'impatto profondo che queste testimonianze hanno saputo trasmettere ai presenti.
Il sindaco Paolo Pappaterra, intervenuto con un saluto, ha sottolineato come questo sia stato «il modo più autentico e potente per celebrare questa giornata» attraverso una testimonianza fatta di verità, emozione e comunità, capace di parlare più di qualsiasi discorso formale o retorico.
L'evento ha rappresentato anche l'occasione per rinnovare l'impegno istituzionale. Il Comune di Mormanno ha ribadito il proprio ruolo nel contrasto alla violenza di genere ponendo attenzione e impegno attraverso prevenzione, educazione, presenza e ascolto costante sul territorio. La garanzia quotidiana del diritto di ogni donna a vivere libera, sicura e rispettata rimane una priorità assoluta per l'amministrazione.
Un grazie immenso è stato rivolto alla Compagnia del Cucco per l'ideazione e l'organizzazione, alle straordinarie protagoniste della serata, a Noemi Marsiglia e a tutte le persone che hanno scelto di esserci. «Avete trasformato un evento in una testimonianza, e una testimonianza in un abbraccio collettivo – ha concluso il sindaco Pappaterra - che resterà nella memoria di tutti. Mormanno riparte da qui: dal coraggio, dalla bellezza e dalla forza delle sue donne».