Rende, l'associazione Ars Enotria ricorda la figura di Costantino Mortati
Nella bella e prestigiosa Sala Tokio del Museo del Presente, a Rende, il 6 ottobre 2022, si è svolto un evento celebrativo di rilevante portata storica. Ars Enotria ha ricordato la figura di Costantino Mortati e il suo apporto alla Costituzione della Repubblica Italiana. Le parole delle illustri relatrici, Giuseppina Amarelli e Lucia Montesanti, hanno reso in maniera mirabile e appassionata il pensiero e l’opera di questo nostro grande conterraneo, suscitando nel vasto pubblico presente in sala emozioni intense. Nel corso della cerimonia è avvenuta la premiazione del concorso nazionale indetto da Ars Enotria su Costantino Mortati per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’aspetto più bello ed emizionante di tutto l’evento è stata la presenza dei giovani studenti, che hanno riempito la sala e ascoltato, interessati, e in perfetto silenzio le “lectiones” delle relatrici. Certamente questo è stato un traguardo altissimo raggiunto dall’associazione. Coinvolgere i giovani deve essere la finalità primaria di ogni Associazione culturale. Daremo un senso al nostro operare e faremo veramente cultura solo se costruiremo un ponte fra noi e le giovani generazioni. Se riusciremo a suscitare il loro interesse, li solleveremo dal nulla, in cui molti di loro vivono. Li convinceremo a volare alto, al di sopra della solitudine, del vuoto, alla ricerca di orizzonti, in cui spaziare e realizzare sogni e speranze. Complimenti alle organizzatrici e alle scuole che hanno collaborato. Anche a loro va il meritato successo.