Sezioni
16/03/2020 ore 17.14
Dal Mondo

Coronavirus nel mondo: impennata di contagi in Spagna e Germania

Se in Italia i casi di coronavirus ormai non si contano più, essendo il primo Paese europeo con più contagi, le altre Nazioni dell’Unione Europea non stanno messe meglio. Anzi, la situazione pian piano peggiora anche oltre i confini nazionali. E’ il caso della Spagna che in pochi giorni ha superato la Corea del Sud.
di Antonio Alizzi

Se in Italia i casi di coronavirus ormai non si contano più, essendo il primo Paese europeo con più contagi, le altre Nazioni dell’Unione Europea non stanno messe meglio. Anzi, la situazione pian piano peggiora anche oltre i confini nazionali. E’ il caso della Spagna che in pochi giorni ha superato la Corea del Sud. Subito dietro la Germania e la Francia. In America, invece, il coronavirus inizia a far paura. Trump ha dichiarato lo stato di emergenza, mettendo sul piatto 50 miliardi di dollari. Il tampone, secondo quanto si apprende, sarà disponibile per due milioni di americani. Pochi rispetto alla popolazione statunitense. 

Coronavirus nel mondo: le nazioni e i casi accertati

Cina 81.032 
Italia 24.747
Iran 14.991
Spagna 9.407
Sud Corea 8.236
Germania 6.672
Francia 5.397
Stati Uniti d’America 3.813
Svizzera 2.200
Regno Unito 1.551
Olanda 1.414
Norvegia 1.295
Svezia 1.103

Nel Regno Unito, invece, i contagi – nel momento in cui vi scriviamo – sono sotto le 2mila unità. Ma è evidente che la politica del Governo inglese influisca notevolmente sul numero dei contagi che può aumentare solo in presenza di tamponi fatti quasi a tappeto. Nel mondo sono stati accertati 174.615 casi di coronavirus. Solo in Cina ce ne sono 81.032. I morti ad oggi sono 6.705, mentre le persone che sono guarite allo stato attuale sono 77.657. La pandemia è in corso e si spera che tutto il mondo sia in grado di fronteggiare un’emergenza sanitaria, tra le più gravi della storia dell’uomo.