Sezioni
16/12/2021 ore 17.48
Economia e Lavoro

Arrivano i soldi: dallo Stato 15 milioni di euro ai comuni cosentini svantaggiati, ecco quali sono

Sono 97 i centri della provincia selezionati in base a tre criteri: il forte rischio di spopolamento, l'alto indice di vulnerabilità sociale e materiale, il basso livello dei redditi
di Mariassunta Veneziano

Più di 15 milioni di euro in arrivo da Roma per i comuni della provincia più svantaggiati. Le somme fanno parte del “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per il triennio 2021-2023. Proprio ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri che opera il riparto delle risorse tra le diverse città ammesse. In totale, 180 milioni di euro assegnati a 1.187 comuni in tutta Italia, di cui 1.101 al Sud. Di questi, 272 sono calabresi e 97 fanno parte della provincia di Cosenza.

È il Meridione, infatti, a prendere la fetta più grossa: oltre 171 milioni di euro, il 95,2% del totale. Il resto verrà spartito tra 52 comuni del Centro (5,5 milioni di euro) e 34 del Nord (3,1 milioni di euro). Il Dpcm, adottato su proposta del ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, individua e seleziona i territori in condizioni particolarmente svantaggiate in base a tre criteri: il forte rischio di spopolamento, l’indice di vulnerabilità sociale e materiale (Ivsm) particolarmente elevato, il basso livello di redditi della popolazione residente.

Ai comuni del Cosentino andranno 15.279.468 euro, che potranno essere utilizzati per tre categorie di interventi: adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali; concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario). Inoltre, i comuni potranno concedere gratuitamente propri immobili da adibire ad abitazione principale o per svolgere lavoro agile.

L’elenco dei comuni beneficiari in provincia di Cosenza

Sono 97 i comuni cosentini ammessi al fondo. Di seguito l’elenco completo, con le somme di cui ciascuno è destinatario: