Sezioni
24/08/2025 ore 16.19
Economia e Lavoro

Calabria, bonus occupazione fino a 4.500 euro: domande entro il 31 agosto

La misura è destinata alle imprese della Città Metropolitana di Reggio Calabria che assumono o stabilizzano lavoratori

di Redazione

La Camera di Commercio di Reggio Calabria, attraverso l’azienda speciale IN.FORM.A, ha pubblicato un bando per sostenere le imprese con contributi a fondo perduto destinati a favorire nuove assunzioni o la stabilizzazione di rapporti di lavoro.

Il bonus prevede un massimo di 4.500 euro per ogni contratto, con una dotazione complessiva di 63mila euro. Le domande vengono valutate secondo la modalità “a sportello”, fino ad esaurimento delle risorse.

Chi può richiederlo

Il contributo è riservato a micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità operativa nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, purché: siano attive e iscritte al Registro Imprese, abbiano versato il diritto camerale, siano in regola con gli obblighi contributivi (DURC).

Sono esclusi i rapporti di lavoro con parenti o affini fino al terzo grado e le imprese che hanno già beneficiato del bando 2024.

Contratti incentivati

Sono ammesse le assunzioni stipulate tra 1° gennaio e 31 agosto 2025 con: contratti di apprendistato, contratti a tempo determinato di almeno 6 mesi, contratti a tempo indeterminato, trasformazioni di rapporti a termine in contratti stabili.

I contratti possono essere a tempo pieno o parziale, ma in caso di part-time non devono scendere sotto il 60% dell’orario previsto dal CCNL di riferimento.

Importi del bonus

Come fare domanda

Le domande devono essere inviate entro il 31 agosto 2025 via PEC all’indirizzo: informa@rc.legalmail.camcom.it

Oggetto: “BONUS A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE 2025 – [nome impresa]”

La pratica va corredata da: modulo ufficiale (Scheda A), dichiarazione sostitutiva sui requisiti, contratto di lavoro o trasformazione e modello UNILAV, documento del lavoratore assunto, attestazione del pagamento dell’imposta di bollo, eventuale Scheda B e documenti su regolarità diritto camerale.

Ogni impresa può presentare una sola domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante.