Sezioni
20/10/2025 ore 15.58
Economia e Lavoro

Al via dal 20 ottobre il Bonus Patente 2025: fino a 2.500 euro per i giovani autotrasportatori

Attiva la piattaforma del MIT per richiedere il buono dedicato ai ragazzi under 35 che vogliono ottenere la patente dei mezzi pesanti

di Redazione

È ufficialmente attiva da lunedì 20 ottobre 2025 la piattaforma per richiedere il Bonus Patente Autotrasporto 2025, il contributo pensato per sostenere i giovani che vogliono lavorare nel settore della guida professionale.

Il buono, del valore massimo di 2.500 euro, copre l’80% delle spese sostenute per ottenere la patente per mezzi pesanti e la Carta di qualificazione del conducente (CQC). La misura è destinata ai giovani tra i 18 e i 35 anni e resterà attiva fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Come funziona il Bonus Patente 2025

Il Bonus Patente è stato introdotto dal Decreto Milleproroghe 2022 (articolo 10, commi 3-terdecies e seguenti) e viene gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in collaborazione con SOGEI e CONSAP. Il contributo si presenta sotto forma di voucher digitale, utilizzabile una sola volta, che copre l’80% dei costi per l’ottenimento della patente e dell’abilitazione professionale, fino a 2.500 euro. È valido per patenti conseguite dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026. Il fondo stanziato per l’anno in corso è pari a 5,4 milioni di euro, rinnovato con la riforma fiscale 2025 e valido fino al 2026.

Requisiti per ottenere il buono

Possono richiedere il Bonus Patente 2025 tutti i cittadini che hanno un’età compresa tra 18 e 35 anni; intendono conseguire una patente di categoria C, CE, D o DE e la CQC per il trasporto professionale di merci o persone; non hanno già beneficiato del bonus negli anni precedenti. Il buono è riconosciuto in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Come fare domanda: la piattaforma MIT

Per ottenere il voucher, bisogna registrarsi sulla piattaforma dedicata “Buono patenti autotrasporto” del MIT, attiva dalle ore 12:00 del 20 ottobre 2025.

L’accesso avviene tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Dopo la registrazione, occorre: selezionare un’autoscuola accreditata dal portale MIT; attivare il voucher, che deve essere utilizzato entro 60 giorni dalla data di emissione; conseguire la patente e la CQC entro 18 mesi; consentire all’autoscuola di inserire i dati e fatturare l’importo del buono.

Il rimborso viene poi versato direttamente alle autoscuole, che ricevono il pagamento entro 30 giorni dal completamento delle pratiche. Se il beneficiario non completa l’iter nei tempi previsti, il buono decade e le somme vanno restituite. L’obiettivo della misura è contrastare la carenza di conducenti professionali, favorendo l’accesso dei giovani a un settore che, in Italia, conta oltre 20 mila posti vacanti.