Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere
di Redazione
Parte la nuova misura per accelerare la diffusione dei veicoli a zero emissioni. La piattaforma Sogei aprirà ai cittadini il 15 ottobre; i concessionari potranno accreditarsi tra il 18 e il 22 settembre per gestire l’agevolazione in fase di vendita. La dote complessiva, a valere sul Pnrr, è di 597,3 milioni di euro (risorse rimodulate dai fondi per le colonnine di ricarica).
A CHI È RIVOLTA
Persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro, residenti nelle aree urbane funzionali (città ≥ 50mila abitanti e relativa area di pendolarismo).
Microimprese con sede legale nelle stesse aree (≤ 10 addetti e ≤ 2 mln euro di fatturato/bilancio annuo).
In entrambi i casi l’incentivo è legato alla rottamazione contestuale di un veicolo termico fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi.
QUANTO VALE IL BONUS
Persone fisiche (M1, auto elettriche BEV)
11.000 euro con ISEE ≤ 30.000 euro e residenza in area urbana funzionale.
9.000 euro con ISEE > 30.000 e ≤ 40.000 euro.
Valido per auto nuove categoria M1, solo elettriche, con prezzo di listino ≤ 35.000 euro (IVA e optional esclusi). Un solo bonus per nucleo familiare; lo sconto si applica direttamente in fattura. Microimprese (veicoli commerciali elettrici N1–N2) Fino al 30% del prezzo (IVA esclusa) con tetto a 20.000 euro per veicolo. Massimo due veicoli incentivabili per microimpresa. Non cumulabile con altri aiuti sullo stesso acquisto (regola de minimis).
TEMPISTICHE OPERATIVE
18–22 settembre: accreditamento venditori su piattaforma, con inserimento punti vendita e modelli incentivabili (elenco definito dal Mase, selezione basata su ecoscore).
Dal 15 ottobre: registrazione beneficiari e generazione del bonus. Entro 30 giorni: validazione del bonus da parte del venditore, altrimenti le somme tornano al plafond. Scadenza massima per la validazione: 30 giugno 2026 (termine Pnrr).
ALTRI INCENTIVI GESTITI DA SOGEI
Carta della cultura Giovani (500 euro) e Carta del merito (500 euro): già operative. Carta della cultura per famiglie (100 euro): piattaforma in arrivo, con attivazione via app IO (ISEE ≤ 15.000 euro). Carta del docente (500 €/anno): docenti di ruolo e supplenti annuali.
Bonus patenti autotrasporto: under 35, rimborso 80% fino a 2.500 euro.
Bonus Ambiente e Bonus Vuoto a rendere (Mase): crediti d’imposta e contributi per interventi ambientali e sistemi di reso nelle ZEA.
Approfondisci requisiti, documenti, veicoli ammessi e procedura passo-passo nelle (10 domande e risposte – Pagina 2).