Sezioni
12/05/2025 ore 11.44
Economia e Lavoro

Cala ancora il prezzo dei carburanti. Ecco le ultime rilevazioni

Continua il calo dei prezzi dei carburanti in Italia a maggio 2025. Le ultime rilevazioni mostrano un ribasso per benzina, gasolio e Gpl, nonostante l'aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati
di Redazione

Dopo il secondo rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, si osserva un timido ritorno al segno “più” sui listini dei prezzi consigliati dei principali marchi, ma le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa restano in calo. È quanto sottolinea Staffetta Quotidiana nel suo ultimo rapporto, basato sui dati dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Prezzi medi alla pompa

Secondo l’ultimo aggiornamento, rilevato alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti in tutta Italia, i prezzi medi dei carburanti risultano ancora in diminuzione:

Prezzi nelle aree di servizio autostradali

Per chi viaggia in autostrada, i prezzi sono generalmente più elevati rispetto alle reti urbane e extraurbane:

Tendenze del mercato

Nonostante i rialzi dei prezzi consigliati, il mercato dei carburanti rimane influenzato da numerosi fattori, tra cui la domanda stagionale, le oscillazioni del costo del petrolio e le tensioni geopolitiche che spesso influenzano l’intera filiera energetica. Tuttavia, la presenza di pompe bianche rappresenta ancora una valida alternativa per chi cerca di risparmiare, grazie a prezzi generalmente più competitivi.

Le proiezioni per i prossimi mesi restano incerte, ma si prevede che le quotazioni internazionali e le politiche energetiche nazionali possano influenzare in modo significativo l’andamento dei prezzi alla pompa.