Sezioni
24/07/2025 ore 11.24
Economia e Lavoro

Cosenza, la Consulta per il commercio strappa con Palazzo dei Bruzi: «Non c’è alcuna sinergia»

Dopo la sortita mediatica dell’assessore Battaglia, il Direttivo risponde e prende atto «con profonda amarezza della decisione dell’Amministrazione sulle nuove tariffe per il suolo pubblico»

di Redazione
Dalla visita al centro storico al Castello Svevo. Non può mancare una passeggiata su corso Mazzini e l'assaggio di tanti prodotti tipici della cucina cosentina

In merito all’articolo sulle nuove tariffe per il suolo pubblico applicate ai ristoratori e comparso ieri sera sulla vostra testata, la Consulta per il Commercio, Artigianato e Attività Produttive del Comune di Cosenza ci tiene a precisare quanto segue: «Durante la serie di incontri di cui parla l’Assessore Battaglia, il ruolo della Consulta è stato quello di raggiungere un accordo sulla riduzione delle nuove tariffe proponendo un equo e proporzionato aumento, sostenibile da tutti gli Esercenti in questione».

Ombrelloni e tavolini all’aperto, il Comune invita i locali di Cosenza a mettersi in regola

«L’Amministrazione ha ritenuto di non accettare le richieste del Direttivo della Consulta e dei numerosi Esercenti, sempre presenti alle riunioni – si legge ancora nel comunicato -. Unico risultato ottenuto dopo mesi di trattative è quello di un impegno personale del Sindaco affinché le tariffe siano riviste e corrette per l’anno 2026. Al contrario di quanto sostenuto dall’assessore Battaglia, non ravvisiamo nessuna “sinergia” tra le parti e prendiamo atto con profonda amarezza della decisione dell’Amministrazione».