Sezioni
01/08/2025 ore 11.39
Economia e Lavoro

Cosenza, il Comune ascolta i rider. Aiello (CGIL): «È tempo di agire con strumenti concreti»

Annunciate iniziative e stalli dedicati per tutelare i lavoratori delle piattaforme digitali

di Redazione

Il Comune di Cosenza annuncia nuove iniziative per la tutela dei rider. Lo fanno sapere il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, Francesco Alimena, e Teresa Aiello, segretaria confederale della CGIL con delega al precariato. La spinta arriva proprio dal sindacato, che per primo ha sollevato il tema.

«La tutela dei rider e la sicurezza delle condizioni in cui lavorano sono temi urgenti, acuiti anche dall’emergenza caldo. È tempo di agire con strumenti concreti», ha spiegato Aiello, sottolineando il ruolo attivo della CGIL e in particolare del coordinatore regionale del Nidil, Ivan Ferraro.

Teresa Aiello, segretaria confederale della CGILTeresa Aiello, segretaria confederale della CGIL

L’Amministrazione comunale si impegna intanto a istituire stalli riservati ai rider nelle aree urbane a più alta concentrazione di ristorazione e food delivery. «Si tratta di un primo intervento – ha detto Alimena – ma stiamo già lavorando ad altre proposte da concordare direttamente con le lavoratrici e i lavoratori».

L’obiettivo dichiarato è costruire un percorso condiviso per riconoscere e difendere i diritti di una categoria sempre più centrale nella nuova economia urbana.