Sezioni
31/05/2024 ore 09.15
Economia e Lavoro

L'incubo senza fine dei 4200 tirocinanti calabresi. Il baratro è sempre più vicino

Per l'assunzione di tutti mancano 60 milioni di euro, e la scadenza dei progetti formativi che garantiscono un reddito minimo si avvicina
di Redazione

Le risorse non ci sono: soltanto 5 milioni di euro disponibili sui 65 necessari per assumere i tirocinanti calabresi. I tempi stringono: la scadenza dei progetti formativi che tengono i precari sulla linea di galleggiamento è fissata tra ottobre e novembre. La prospettiva è preoccupante: Cgil, Cisl e Uil prefigurano il passaggio «dalla precarietà all’emergenza sociale» e chiamano in causa la politica. La prospettiva è quella di avere 4.200 persone senza un sostegno per sancire «il fallimento del sistema politico calabrese, incapace di trovare una degna soluzione a una situazione che si protrae da oltre 10 anni e che, a detta ormai di tutti, rappresenta una vera e propria vergogna». È l’eterno ritorno della vertenza dei tirocinanti con il precipizio che si avvicina

Continua a leggere su LaCNews24