Sezioni
07/10/2025 ore 12.12
Economia e Lavoro

L’Università della calabria tra le 100 migliori aziende dove lavorare in Italia

L’indagine condotta dall’istituto Statista. L’ateneo di Arcavacata si posiziona al 78esimo posto: ecco cosa cercano i giovani in cerca di occupazione

di Emilia Canonaco
2018 Mibac

L'università della Calabria è al 78esimo posto tra le cento migliori aziende dove lavorare in Italia. Questo il risultato del sondaggio condotto da statista. Sul podio delle prime tre, ci sono Lavazza, Sorgenia e Granarolo. Seguono l'Istituto nazionale dei tumori, EssilorLuxottica, Bialetti e Fratelli Carli, che si piazzano tra le prime dieci.

Statista raccoglie e rielabora grandi quantità di dati che sono stati forniti in maniera spontanea e anonima dai dipendenti. Il questionario di quest'anno ha registrato oltre 300mila risposte da parte dei lavoratori, è ha dato rilievo anche ad aspetti relativi alla vivibilità dell'ambiente di lavoro.

Le domande sottoposte alle persone intervistate hanno riguardato ad esempio i carichi di lavoro e riposo, attrezzature a disposizione, rapporto con i superiori e retribuzione. Un focus particolare era dedicato al lavoro femminile, con quesiti per capire se le prospettive di carriera sono uguali a quelle dei maschi o se è possibile negoziare la busta paga.

Nel sondaggio di quest'anno è andata male per colossi come Google, Apple o Cisco, che invece avevano dominato nelle precedenti edizioni. Non basta più offrire uffici moderni. Ci vogliono progetti condivisi. Chi vuole un posto cerca chiarezza sugli obiettivi, desidera partecipare a un progetto allineato.