Sezioni
09/07/2025 ore 13.42
Economia e Lavoro

Manovra fiscale, le proposte del governo: taglio del cuneo e riduzione Irpef. Ma restano i dubbi

L'esecutivo conferma il taglio al cuneo fiscale e sulle aliquote Irpef. Ecco cosa potrebbe cambiare punto per punto

di Redazione

L'esecutivo conferma il taglio al cuneo fiscale e sulle aliquote Irpef. Ecco cosa potrebbe cambiare punto per punto

Il governo ha presentato la sua legge di bilancio, una manovra economica che si propone di ripristinare la stabilità finanziaria del Paese. Le misure attese sugli stipendi 2024 sono state confermate nella Nadef (nota di aggiornamento del documento di economia e finanza) approvata nella serata di ieri dal Consiglio dei ministri. La Manovra seguirà i ritmi della gestione dei conti: sobrietà, prudenza e spending review. Niente di rivoluzionario. Vengono comunque confermate due importanti misure attese, che incideranno sulle retribuzioni 2024 e quindi sul potere di acquisto delle famiglie, soprattutto quelle con i redditi bassi.

Tuttavia, alcune incertezze circondano la legge di bilancio, in particolare riguardo all’aumento delle pensioni minime a 700 euro e al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. D’altro canto, è stato dato il via libera al rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici, a partire dal settore sanitario.

Un’altra proposta interessante è l’ipotesi del taglio delle tasse sugli straordinari, una misura che potrebbe incentivare l’attività economica e la creazione di posti di lavoro. Tuttavia, una sfida più complessa si presenta con la proposta della flat tax sulle tredicesime di tutti i lavoratori, poiché richiederebbe una copertura finanziaria significativa, stimata in 2 miliardi di euro. Vediamo le proposte punto per punto (clicca avanti per leggere)