Sezioni
16/09/2025 ore 19.53
Economia e Lavoro

Oriolo celebra le radici d’eccellenza, gli eventi in programma

Giovani imprenditori di Confindustria Cosenza lanciano un doppio appuntamento: confronto e premi per chi trasforma tradizione in futuro.

di Redazione

Oriolo si prepara a vivere una giornata di grande valore per il mondo imprenditoriale calabrese. Venerdì 19 settembre 2025, il borgo sarà protagonista di un doppio appuntamento promosso dal Comitato dei Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza, capace di intrecciare formazione, confronto e celebrazione del talento.

Il premio “Radici di Eccellenza”: il cuore dell’iniziativa

Alle 17:30, presso l’Agriturismo Cervinace di Oriolo, si terrà la I Edizione del premio “Radici di Eccellenza”, un riconoscimento nato per valorizzare le storie d’impresa che incarnano il legame con il territorio e la capacità di trasformare le proprie radici in futuro.
A essere premiate saranno realtà simbolo di settori chiave dell’economia calabrese:

Nel corso della cerimonia verranno inoltre consegnati riconoscimenti speciali: un’onorificenza alla carriera al dottor Mario Straticò e un ricordo ai presidenti Giovan Battista Perciaccante, Giorgio Franzese e al direttore Giovanni Guagliardi, a testimonianza della collaborazione che lega il mondo imprenditoriale a una visione condivisa di crescita.

“A carte scoperte”: il confronto tra giovani imprenditori

La giornata si aprirà alle 15:00 nella sede de Gli Artigiani del Riposo di Oriolo con un nuovo appuntamento del format “A carte scoperte”, dedicato all’analisi di case history aziendali di successo. Protagonista dell’incontro sarà l’impresa manifatturiera ospitante, Gli Artigiani del Riposo, esempio virtuoso di resilienza e rinascita imprenditoriale, capace di coniugare tradizione artigiana, innovazione e green economy.

L’incontro vedrà i saluti istituzionali di Giovan Battista Perciaccante, Presidente di Confindustria Cosenza, l’introduzione di Giorgio Franzese, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Cosenza, e l’intervento di Vincenzo Brancaccio, Presidente del CdA di Gli Artigiani del Riposo. Modererà Giovanni Guagliardi, Direttore f.f. di Confindustria Cosenza.

Una giornata per il futuro del Mezzogiorno

Attraverso il format “A carte scoperte” e il nuovo premio “Radici di Eccellenza”, Oriolo diventa il palcoscenico di una riflessione sul valore dell’impresa come motore di sviluppo per il Sud. «Nel cuore del Meridione, dove spesso si pensa che tutto sia immobile – ha dichiarato Vincenzo Brancaccio – Gli Artigiani del Riposo dimostrano che è possibile ripartire, innovare e creare occupazione. Con questa giornata vogliamo ribadire che il talento e la visione imprenditoriale sono le vere radici per un futuro di eccellenza».

L’evento rappresenta un’occasione unica per intrecciare formazione, confronto e celebrazione delle eccellenze, rafforzando quel tessuto imprenditoriale che rende la Calabria capace di guardare lontano.