Regione Calabria, firmato il contratto decentrato 2025 per i dipendenti della Giunta
Fp Cgil, Uil Fpl, Cisal Csa e Rsu: «Accordo innovativo e migliorativo, aumentano produttività e indennità»
È stato sottoscritto stamani il contratto decentrato 2025 dei lavoratori e delle lavoratrici della Giunta della Regione Calabria, un’intesa che introduce importanti novità in tema di produttività, welfare e trattamento economico.
All’incontro hanno partecipato Ferdinando Schipano (Fp Cgil Calabria), Walter Bloise (Uil Fpl Calabria) e Gianluca Tedesco (Cisal Csa), insieme al Coordinamento Rsu della Regione, che hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, definendolo «un passo avanti significativo per tutto il personale regionale».
«Si tratta di un contratto sia innovativo che migliorativo del precedente in tutti gli istituti contrattuali», affermano i rappresentanti sindacali. Il nuovo testo prevede l’aumento della produttività e dell’indennità legata alla responsabilità, mentre l’indennità per condizioni di lavoro viene più che raddoppiata.
Tra le novità, anche l’introduzione dei differenziali stipendiali e un incentivo di welfare aziendale rivolto a chi si sposta per raggiungere le diverse sedi della Regione Calabria.
«Abbiamo cercato di dare risposte concrete - concludono - tenendo conto che il salario afferente alle categorie delle funzioni locali è il più basso all’interno della pubblica amministrazione». L’accordo rappresenta, secondo i sindacati, un segnale di attenzione e rispetto per i lavoratori regionali, frutto di un percorso di confronto costruttivo tra le parti.
Con il contratto 2025, la Regione Calabria punta a valorizzare il personale e a migliorare l’efficienza amministrativa attraverso incentivi mirati e una più equa distribuzione delle risorse.