Sibari-Catanzaro Lido, avanza il potenziamento della linea ferroviaria Jonica
Da oggi, 10 ottobre, la circolazione ferroviaria è sospesa nel tratto tra Sibari e Crotone per consentire lavori su ponti, sottovia e travate metalliche, necessari alla futura velocizzazione della line
Avanza il progetto di potenziamento della linea ferroviaria jonica tra Sibari e Catanzaro Lido, uno degli interventi più significativi di Rete Ferroviaria Italiana in Calabria. Sul tracciato, lungo circa 170 chilometri, sono in atto opere di elettrificazione, consolidamento e miglioramento tecnologico per garantire maggiore sicurezza e regolarità del servizio.
Da oggi, 10 ottobre, la circolazione ferroviaria è sospesa nel tratto tra Sibari e Crotone per consentire lavori su ponti, sottovia e travate metalliche, necessari alla futura velocizzazione della linea. Durante questo periodo, i collegamenti saranno assicurati da bus sostitutivi che effettueranno tutte le fermate intermedie, mentre i treni Intercity diretti in Puglia viaggeranno sulla linea tirrenica, con deviazione su Catanzaro Lido.
La tratta tra Crotone e Catanzaro Lido, invece, è già tornata operativa dopo la conclusione degli interventi nella galleria Cutro e l’adeguamento del binario esistente, attività che hanno reso possibile l’avvio dell’elettrificazione. Sono in corso ulteriori lavori per la realizzazione di tre sottostazioni elettriche e per la posa della nuova linea di trazione.
Il piano prevede anche la riqualificazione della stazione di Crotone, con spazi rinnovati e maggiore accessibilità. L’investimento complessivo supera i 362 milioni di euro, finanziati in parte con fondi Pnrr, e sarà completato entro il 2026, segnando un passo decisivo verso una rete ferroviaria più moderna ed efficiente lungo la costa jonica calabrese.