Sezioni
14/09/2025 ore 06.30
Economia e Lavoro

Sviluppo delle montagne calabresi: 46 comuni cosentini ammessi al finanziamento | L’ELENCO

In tutta la Calabria sono 155. Nel vasto territorio bruzio 27 sono i bandi già ammessi e finanziati e 39 quelli finanziabili. Ecco quali sono e le finalità dei progetti con importo massimo 100mila euro

di Antonio Clausi

Con il decreto dirigenziale n. 12527/2025, la Regione Calabria ha ufficialmente approvato la graduatoria definitiva dei Comuni che hanno partecipato all’Avviso pubblico “Sviluppo delle montagne calabresi”, promosso dal Dipartimento UOA Politica della Montagna. Sono 155 quelli ammessi, (di cui 46 già finanziati e 109 finanziabili) grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit), con un sostegno economico che potrà arrivare fino a 100 mila euro per ciascun beneficiario. In provincia di Cosenza sono 27 quelli già ammessi e finanziati e altri 39 quelli ammessi e finanziabili (clicca qui per il documento integrale).

Obiettivi e finalità del finanziamento per le montagne calabresi

Grazie a questo finanziamento per le montagne calabresi, i Comuni cosentini interessati, ma quelli calabresi più in generale, avranno la possibilità di realizzare opere concrete che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini e sulla capacità di attrarre nuovi flussi turistici. Il finanziamento montagne calabresi è destinato a interventi che hanno una duplice finalità:

L’iniziativa punta non solo a sostenere la sicurezza delle comunità locali, ma anche a incrementare l’attrattività turistica dei borghi cosentini e calabresi, rafforzando così l’economia delle aree interne. I progetti finanziati con il Fosmit coprono diverse aree strategiche:

“Sviluppo delle montagne calabresi”, i 27 Comuni del Cosentino ammessi e finanziati: somme e finalità 

"Realizzazione aree per atterraggio elisoccorso anche nelle ore notturne”

“Realizzazione interventi di riqualificazione centri storici, arredi urbani, cartellonistica”

“Realizzazione interventi di manutenzione straordinaria della viabilità comunale”

"Realizzazione aree pic-nic, aree campeggi e rifugi turistici”