Sezioni
15/03/2022 ore 19.42
Eventi

Al teatro "Rendano" di Cosenza in scena Leo Gullotta con "Bartleby lo scrivano"

In programma 11 appuntamenti all’insegna della grande drammaturgia senza dimenticare, però, il divertimento e il puro spettacolo
di Redazione

Sabato 19 e domenica 20 marzo, torna “Rassegna L’AltroTeatro” sul palco dello storico Teatro A. Rendano. Finanziato dalla Regione Calabria, quale evento storicizzato – sull’avviso pubblico per la selezione e finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali, la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale- vede, inoltre, il supporto dell’Amministrazione comunale di Cosenza.

Organizzato dalla società “L’AltroTeatro” guidata dal gruppo di operatori del mondo dello spettacolo locale: Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano. Sul palco del Teatro A. Rendano 11 appuntamenti all’insegna della grande drammaturgia senza dimenticare, però, il divertimento e il puro spettacolo. Prosa, dai grandi classici agli autori contemporanei e poi, commedie e concerti  questi gli ingredienti del cartellone ideato da “L’AltroTeatro”. In scena anche un classico, liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville “Bartleby lo scrivano” con Leo Gullotta, adattamento di Francesco Niccolini e regia di Emanuele Gamba

Dopo la sospensione e la cancellazione di tutte le attività dal vivo e un lavoro impegnativo di reinvenzione di spettacoli compatibili con le esigenze di sicurezza con cui oggi è necessario confrontarsi per il Covid-19, la società L’AltroTeatro, riparte nel segno di una nuova speranza, di una rinnovata energia e di un profondo ripensamento dello spazio teatrale. In piena sicurezza si apre il sipario della nuova edizione della “Rassegna L’Altro Teatro”. 

Un cartellone completamente Covid Safety-First, che risponde alle esigenze e alle norme vigenti. L’accesso alle sale sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Super green pass. L’ingresso del pubblico all’interno del teatro sarà gestito in modo tale da garantire il rispetto del distanziamento interpersonale.

Durante la permanenza in Teatro e per tutta la durata dello spettacolo sarà necessario indossare correttamente, su naso e bocca, la mascherina FFP2Gli spazi sono sanificati  utilizzando prodotti compatibili a quanto richiesto dall’Istituto Superiore di Sanità e comunque considerati Presidi igienico sanitari Protocolli che permetteranno, dunque, di tornare a vivere il grande teatro, la socialità e la musica live. 

I prossimi appuntamenti della Rassegna L’AltroTeatro: