Amantea, in scena una rievocazione storico-culturale e artistica della Passione di Cristo
Ad Amantea il programma pasquale entrerà nel vivo mercoledì 5 aprile 2023, ore 19.30, presso il Campus “F. Tonnara”, dove andrà in scena un’interessante rievocazione storico-culturale ed artistica della Passione di Cristo.
L’evento, organizzato dall’orchestra di Fiati Mediterranea in collaborazione con la locale Confraternita “Maria SS. Addolorata”, si propone di rappresentare questo momento cardine della cristianità mediante un focus caratterizzato da musica, arte e poesia.
Tema della serata sarà quindi un percorso che attraverserà le quattro fasi principali della passione, quali, l’arresto e la flagellazione, la salita al calvario, la crocifissione, la morte e deposizione della croce. Ogni fase sarà contraddistinta da un’introspezione spirituale curata da Padre Pio Marotti, nonché, da un’interpretazione dei principali testi poetici ad essa ispirati e da un’analisi artistica delle principali ed inestimabili opere del Caravaggio, di Leonardo da Vinci, del Raffaello, del Vasari e del Mantegna.
A chiusura di ciascun atto, l’orchestra di fiati mediterranea diretta dal M° Giuseppe Gloria eseguirà una selezione di brani distintivi ogni fase della passione e rappresentativi del dolore trascendentale che essa genera nell’animo cristiano.
Il commento e l’analisi artistica delle opere sarà affidato, invece, all’appassionata divulgatrice d’arte Dott.ssa Isabelle Giavaresi, collaboratrice di importanti musei ed istituzioni culturali, nonché fondatrice di “Artsinpolaroid”, una pagina Instagram con migliaia di followers creata con l’obiettivo di divulgare arte attraverso l’uso delle polaroid.
La lettura dei testi poetici è inoltre affidata alla voce di Franca Dora Mannarino, di Antonietta Gloria e di Mariella Cuzzilla.