Sezioni
04/10/2022 ore 19.00
Eventi

Corigliano Rossano, famiglie al Caffé per celebrare i nonni

Il dibattito organizzato dall'istituto "Erodoto" vale da richiamo educativo alle radici come bene prezioso da custodire
di Redazione

Genitori e nonni: radici per il futuro. Questo il tema del primo Caffè pedagogico promosso dall’istituto comprensivo Erodoto di Corigliano-Rossano che, in quest’avvio di anno scolastico, ha lanciato questa nuova iniziativa per la comunità educante.

L’incontro ha registrato la partecipazione di nonni, genitori e docenti delle classi prime e seconde della scuola primaria, che si sono riuniti presso il Galery Caffè alla presenza della dirigente scolastica Susanna Capalbo e dello psicoterapeuta Michele Forciniti.

Occasione per dare il via a questa iniziativa  è stata la festa dei nonni che ha rappresentato il primo spunto per riflettere insieme sull’importanza di un legame forte come appunto quello tra nonni e genitori che si rispecchia nella cura educativa.

Come sottolineato dalla Capalbo, «la scelta di discutere di tematiche educative nei caffè è legata alla necessità di snellirne il significato non per impoverirne l’importanza ma per dare loro il senso del racconto e della vicinanza, in un luogo informale, diverso dai luoghi canonici legati alla trasmissione del sapere. La relazione con i nonni rimanda alle nostre radici, sono un bene prezioso da custodire e un punto di riferimento per le famiglie».

Il dibattito di questo primo Caffè pedagogico è stato guidato e sollecitato anche dall’intervento di Michele Forciniti, psicologo e psicoterapeuta che ha sintetizzato la portata educativa della figura dei nonni e l’importanza che essi assumono nel processo di crescita dei bambini, degli adolescenti e dei giovani.