CoRo Summer Fest 2025, una settimana di musica, teatro e cultura dal 19 al 24 agosto
Eventi diffusi tra litorale, centro storico e periferie. Stasi e Argentino: «Un cartellone che unisce qualità e partecipazione»
Il CoRo Summer Fest 2025 entra nel vivo con una settimana di appuntamenti che, dal 19 al 24 agosto, animeranno Corigliano Rossano con musica, teatro, spettacoli per famiglie ed eventi culturali. Un cartellone diffuso, che coinvolge non solo i centri balneari, ma anche i centri storici e le periferie, offrendo serate a tema pensate per residenti e turisti.
Il programma giorno per giorno
Martedì 19 agosto
- Contrada Momena, ore 19.00: Poemare Mini Festival 2. Una marea di parole, con Gennaro Madera, Davide Avolio e Alessio Baratta
- Chiostro San Bernardino, ore 21.00: Il Circo delle Pulci del Professor Bustric.
- Castello Ducale, ore 21.00: l’astrofisico Luca Perri presenta Exit – Deviazioni in Musica.
- Lido Sant’Angelo – Teatro Rino Gaetano, ore 21.30: Miss Framesi Calabria.
Mercoledì 20 agosto
- Quadrato Compagna, ore 21.30: spettacolo per bambini Groviglio o l’elogio delle piccole cose.
- Centro storico di Rossano, ore 21.30: Cammino delle Meraviglie by night a cura della Pro Loco.
- Villa Labonia, dal 20 al 24 agosto: Animando Villa Labonia, laboratori e animazioni per bambini.
Giovedì 21 agosto
- Quadrato Compagna, ore 21.00: commedia Gli opposti si piacini.
Venerdì 22 agosto
- Contrada Fossa, ore 21.30: replica di Groviglio o l’elogio delle piccole cose.
Sabato 23 agosto
- Lido Il Corallo, ore 10.30: Parole fra le onde, a cura della Fondazione Carmine De Luca.
- Villa Labonia, ore 21.00: Animando Villa Labonia – AGA Trio.
- Quadrato Compagna, ore 21.30: spettacolo teatrale La Terra della Pazzia.
Domenica 24 agosto
- Zona Perla Jonica, dalle ore 9.00: prima edizione di Expo Jonio Day.
- Villa Labonia, ore 21.00: concerto Adele e i maledetti.
Le dichiarazioni
«Il CoRo Summer Fest ci sta regalando momenti di sano divertimento e approfondimento culturale. Abbiamo lavorato per un cartellone capace di offrire a tutti occasioni di svago di qualità», ha dichiarato l’assessore al Turismo Costantino Argentino.
Sulla stessa linea il sindaco Flavio Stasi: «I nostri eventi abbracciano musica, teatro, cultura e riscoperta dei borghi. L’apprezzamento dei cittadini e dei turisti ci rende orgogliosi e ci incoraggia a proseguire».