Sezioni
14/09/2022 ore 10.03
Eventi

Culture tour, in vetrina le bellezze e la storia di un territorio

Succeso per il Festival dell'arte e del mondo rurale di San Lorenzo Bellizzi tra escursioni, show cooking e laboratori di disegno, di fumetto e narrazione
di Redazione

Sedici free lab dedicati alla scoperta del territorio, dei suoi prodotti tipici e delle sue eccellenze;
oltre quaranta appuntamenti per raccontare la storia attraverso escursioni e visite guidate, show cooking, laboratori per bambini, di disegno, di fumetto e narrazione, centinaia di partecipanti, è questo il bilancio, estremamente positivo, di Culture Tour – Arte e Mondo Rurale,  un progetto di promozione e produzione culturale, organizzato dal Comune di San Lorenzo Bellizzi in collaborazione con Piano B srls., che ne ha curato la realizzazione.

Sviluppatosi da luglio a settembre, l’iniziativa ha coinvolto tutta la comunità di San Lorenzo Bellizzi, gli Ets che operano sul territorio, le aziende locali, gli stake holder, l’amministrazione comunale, rendendo cuore delle azioni il Museo degli Antichi Mestieri e dell’Arte Contadina, ubicato nel centro storico e punto nevralgico di una visione attraverso la quale si è voluto ribadire il concetto che i borghi montani sono cornucopie ricche di certezze e potenzialità turistiche su cui investire e continuità.

San Lorenzo Bellizzi, gemma incastonata nel Parco Nazionale del Pollino, ha visto crescere il proprio afflusso turistico, grazie alle numerose iniziative messe in cantiere, che si sono affiancate all’autonoma programmazione estiva, permettendo così di scoprire una realtà dove il tempo scorre ad un ritmo diverso, dove le montagne custodiscono ma non imprigionano, dove aziende al passo con i tempi investono sul territorio, creando nuove economie.

Grande spazio è stato dato ai più piccoli, con una serie di laboratori che hanno voluto elevare a potenza una creatività già di per sé infinita, evidenziando come la ruralità, la natura, fauna e flora, tradizioni e cultura strettamente legate alla storia di questo prezioso lembo di terra arroccato tra i monti, sono semi da coltivare piantandoli nei terreni più fertili, come può essere la fantasia e la passione dei ragazzi.

Il territorio, con l’orografia che gli è propria, unica ed evocativa, è stato valorizzato nella scoperta di luoghi incantati dal tempo, attraverso una serie di escursioni che hanno permesso una maggiore consapevolezza dell’esistenza di un patrimonio naturalistico e paesaggistico di valore tale da dover essere considerato un plus valore.

E così Culture Tour ha concluso, per quest’anno, il proprio viaggio attraverso i racconti tra le rughe, le storie di vino e conserve, i laboratori di disegno e per bambini danno appuntamento alla prossima edizione.

Merito di Sante Mazzei, che ha curato i Laboratori di disegno, Lorenzo Gugliotti per le visite guidate nel dedalo delle vie di San Lorenzo Bellizzi e al Museo degli Antichi Mestieri e dell’Arte Contadina, Gaetano Sangineti, guida del Parco del Pollino che ha condotto alla scoperta di luoghi stupendi le aziende che hanno partecipato al progetto (Radica di Rosita Mastrota, Az. Agricola Lorenzo Zippari, Azienda Agriboschiva Mastrota), il Centro Speleologia Enzo De Medici e Felice LaroccaGreen Moon ComicsLuca Raimondo ed Alessandra Locanto, i partner dell’evento (Maccaroni Chef Academy, Lavinium Esperienze Diffuse, Museo del Fumetto, Associazione Km0, Pro Loco Pollino Orientale, I Ragazzi di San Lorenzo Bellizzi).