Sezioni
23/06/2023 ore 14.40
Eventi

Il dolce e il salato: a Corigliano-Rossano premiato "Il gusto dell'eccellenza"

L'iniziativa, organizzata e promossa dal maestro pasticcere Massimiliano Tagliaferro, è stata ospitata nel giardino del Museo della liquirizia "Giorgio Amarelli"
di Redazione

Ha esordito con un successo di pubblico e critica la prima edizione del premio “Il gusto dell’eccellenza”, organizzato e promosso dal maestro pasticcere Massimiliano Tagliaferro e ospitato dalla Azienda Amarelli. Un premio che ha voluto essere il riconoscimento di tutte quelle realtà imprenditoriali che sono delle riconosciute eccellenze, storie di aziende, spesso di tradizione familiare, che hanno investito nel territorio in cui sono nate, puntando a utilizzare e valorizzare gli straordinari prodotti e le materie prime che la meravigliosa terra di Calabria offre.

La peculiarità del premio è stata anche quella di dar voce a chi i prodotti del territorio li trasforma in modo sapiente rendendoli anche conosciuti in tutto il mondo. La serata, dal clima festoso e amicale, ha anche rappresentato un utile momento per far incontrare e dialogare tra loro le realtà imprenditoriali presenti della costa Ionica e non solo, premiando alcune delle eccellenze che rendono orgogliosa la terra di Calabria.

La manifestazione è stata ospitata nel giardino del Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli” a Corigliano Rossano e si è aperta con la preparazione, mantecazione e degustazione dal vivo del gelato realizzato ad opera dei maestri gelatieri Gaetano Vincenzi, Massimiliano Tagliaferro e Pasquale Cipolla che hanno illustrato al pubblico le varie fasi della lavorazione del gelato utilizzando quelle straordinarie materie prime come l’olio d’oliva, il miele, i fichi, il pecorino, la piretta e la liquirizia. Preziosa in tal senso è stata la presenza delle imprese, tra cui l’azienda Fratelli Renzo, l’azienda agricola Straface, l’azienda Garritano, l’azienda Gagliardi, la Fabbrica di Liquirizia Amarelli e l’azienda agricola dei Fratelli Fonsi.

Il premio, opera dell’artista Francesco Minnicelli, è stato realizzato anche in questo caso in maniera totalmente artigianale ed è stato consegnato a tre storie di impresa su indicazione della comitato degli esperti del territorio presieduto dall’avvocato Dora Mauro e composto da Enzo La Pietra, Luigi Viola, Giuseppe Gatto e Domenico Colotta.

In questa prima edizione sono stati premiati lo chef Caterina Ceraudo, il maestro pizzaiolo Daniele Campana e i maestri pasticceri Damiano e Valentino Rizzo. La serata, presentata dalla giornalista Anna Russo, ha visto quali partner anche l’ azienda storica del panificio Levante, Davide Sindoni maestro panificatore, che ha creato un pane con solo lievito madre per la serata, nonché Sima distribuzione e Arredotek Rossano. Una piacevole serata allietata anche dalla note morbide del gruppo Meditation.