Sezioni
01/12/2024 ore 12.19
Eventi

Mozart vs Beethoven, grande concerto al Rendano di Cosenza

L'Orchestra sinfonica brutia proporrà alcune delle pagine musicali più significative del repertorio classico di fine Settecento
di Redazione

Nuovo imperdibile appuntamento della stagione concertistica, “I grandi concerti del Rendano”, oggi domenica 1° dicembre, alle 18,30 nel teatro di tradizione cosentino. Titolo del concerto è “Mozart Vs Beethoven” che propone alcune delle pagine musicali più significative del repertorio classico di fine ‘700, inizi dell’800: il Concerto n.2 per flauto e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n.7 di Ludwig Van Beethoven. L’Orchestra Sinfonica Brutia sarà diretta, per l’occasione, da Nicola Samale, nome storico e di spicco della direzione d’orchestra italiana ed internazionale. Ad illustrare al meglio il concerto di domenica 1° dicembre è il direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica Brutia, Francesco Perri.

“E’ un concerto – sottolinea Perri – che mette in evidenza un repertorio del classicismo viennese tra i più interessanti. Mozart e Beethoven di fatto rappresentano due eccellenze della musica mondiale di tutti i tempi. La scelta del concerto n.2 per flauto e orchestra di Mozart, che, come tutti sappiamo, è una rielaborazione del precedente concerto di Mozart per oboe e orchestra in re maggiore, nasce dalla collaborazione con l’Associazione flautisti calabresi, una collaborazione nuova cui l’OSB ha voluto dar corso. L’idea – spiega ancora Perri – è quella di allargare le collaborazioni con altre associazioni di musica similari, perché con l’unione si fa la forza e, in questo caso, ad offrire la sua cooperazione è il solista Paolo Taballione, grandissimo flautista riconosciuto a livello internazionale. Dopo di che – è ancora Francesco Perri ad evidenziarlo – avremo la settima sinfonia di Beethoven che è stata definita da Wagner come l’apoteosi della danza”.