Sezioni
18/10/2025 ore 12.45
Eventi

Parco nazionale del Pollino, installazione di un cartello promozionale e passeggiata ecologica

Evento Organizzato da: “Gruppo Speleo del Pollino” in collaborazione con il Comune di Morano Calabro e l’Ente Parco

di Emilia Canonaco

Nel firmamento delle iniziative volte alla valorizzazione di quello che, per dimensioni, è il primo Parco Nazionale d’Italia, dal prossimo 26 ottobre ne brillerà una ulteriore del Gruppo Speleo del Pollino, da oltre quarant’anni custode di ogni crinale del Massiccio.

Con l’installazione del cartello promozionale del Parco Nazionale del Pollino, che sarà posato in zona colle del Gaudolino, la porta tra i monti dell’Orsomarso e la parte di Campotenese avrà finalmente il suo “benvenuto” .

Grazie alla perseveranza di Rocco Aita, fratello del compianto Carmelo - alla cui memoria è dedicata l’iniziativa, per l’impegno profuso nell’aver dato corpo al bivacco - l’altopiano è già un punto di riferimento per quanti hanno solcato i percorsi della Montea o di Valle del Fiume Argentino, della Calcinaia o del territorio moranese, veri e propri patrimoni naturalistici sconosciuti ai più, estesi lungo un asse di oltre venti chilometri in linea d’aria.

La rilevanza dell’evento sarà testimoniata dalla presenza del commissario del Parco, Luigi Lirangi, insieme al presidente del Gruppo Speleo del Pollino, Roberto Berardi, al sindaco di Morano Calabro, Mario Donadio, e al consigliere comunale Angelo Severino, ultimamente impegnato anche sul fronte della riqualificazione della cascata del Tufarazzo e del Sentiero Italia. Sarà un appuntamento all’insegna della natura, della tutela del territorio e del frutto di stagione tipico di questi tempi: la castagna; che sarà filo conduttore della passeggiata ecologica organizzata per l’occasione.

«L’installazione del cartello - ha detto il commissario Lirangi - è finalizzata alla promozione del patrimonio ambientale, naturalistico e culturale del territorio del Parco Nazionale del Pollino. Il mio ringraziamento va al gruppo Speleo di Morano Calabro, che dimostra, ancora una volta, quanto grande sia la passione e l’amore dei suoi componenti per questo splendido territorio e per la montagna.

Tale iniziativa offre all’escursionista, al turista occasionale e non solo, la possibilità di prendere contezza del fatto che il Pollino è estremante ricco di posti e luoghi magnifici anche al di fuori dei classici e più battuti percorsi di visita. Un’importante attività di sensibilizzazione e informazione che ci rende orgogliosi di quanti operano con spirito propositivo per il bene del Parco».

«Il 26 ottobre - ha commentato il primo cittadino moranese, Donadio - a Colle Gaudolino, scriveremo insieme al Gruppo Speleo e al Parco Nazionale del Pollino una pagina importante per la promozione della nostra area protetta. Uniremo l’amore per la natura alla valorizzazione del territorio: una passeggiata ecologica per vivere le nostre bellezze, cui seguirà l’installazione di un nuovo cartello.

Le castagne del Pollino, che assaggeremo in quota, sono il simbolo perfetto di questa ricchezza: un dono della nostra terra, da tutelare e celebrare. Siamo sicuri che unendo le forze e impegnandoci con determinazione e lungimiranza potremo progettare un futuro rispettoso dell'ambiente e più sostenibile».

«L’attenzione in particolare - ha anticipato il presidente del Gruppo Speleo, Berardi - è stata riservata a tutto il territorio compreso nell’asse tra i monti dell’Orsomarso e la zona di Campotenese, che rappresentano una delle porte più accessibili per i tanti turisti naturalisti provenienti da ogni parte del mondo. Molti di loro, dopo aver percorso i nostri sentieri, scelgono di tornare, attratti dall’immensità e dalla bellezza di questi luoghi.

La decisione di installare presso il bivacco di Gaudolino un cartellone che, oltre ad abbellire la struttura con alcune immagini significative, vuole trasmettere a chi raggiunge le vette più alte dell’Appennino meridionale il valore dei dettagli e delle peculiarità che ne caratterizzano l’essenza. Un sentito ringraziamento al consigliere Severino, nostro socio, per aver proposto l’installazione del nuovo cartello informativo, e al Sindaco del Comune di Morano Mario Donadio, insieme al Commissario del Parco Nazionale del Pollino, per aver coinvolto il nostro gruppo in questo progetto di valorizzazione e promozione di un’altra splendida area del Parco più grande d’Italia».