Verbicaro, il 25 agosto una giornata dedicata alle "Tracce nel tempo"
L'evento, che si terrà alle ore 19:00 in Corso Umberto, rappresenta un'importante occasione per illustrare come i giovani volontari, attraverso il loro impegno, contribuiranno a riscoprire e valorizzare la storia e le radici della comunità locale
La comunità di Verbicaro si prepara a vivere una giornata speciale dedicata alla valorizzazione del territorio e al futuro dei giovani. Il prossimo 30 agosto 2025, la Pro Loco Verbicaro APS, in collaborazione con UNPLI Cosenza, presenterà ufficialmente il Progetto di Servizio Civile Universale 2024/2025, intitolato “Tracce nel tempo”. L'evento, che si terrà alle ore 19:00 in Corso Umberto, rappresenta un'importante occasione per illustrare come i giovani volontari, attraverso il loro impegno, contribuiranno a riscoprire e valorizzare la storia e le radici della comunità locale.
La presentazione vedrà la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del mondo associativo, testimoniando il forte legame tra le istituzioni e il volontariato. Interverranno: Giovanni Terzo Pirri, delegato Servizio Civile Universale UNPLI Cosenza; Felice Spingola, sindaco di Verbicaro; Antonello Grosso La Valle, presidente Provinciale UNPLI Cosenza; Pietro Domenico Tufo, operatore locale di Progetto SCU Pro Loco Verbicaro APS; Angela Annuzzi, presidente Pro Loco Verbicaro APS, i volontari del Servizio Civile che racconteranno la loro esperienza.
Il progetto
«Il progetto 'Tracce nel tempo' non è solo un percorso formativo per i nostri giovani, ma un vero e proprio investimento sul futuro della nostra comunità - ha dichiarato Angela Annuzzi, presidente della Pro Loco Verbicaro APS - Attraverso il loro lavoro, stiamo costruendo un ponte tra passato e futuro, garantendo che il nostro patrimonio storico e culturale non vada perduto».
La serata culminerà con un altro momento significativo per la Pro Loco: l'inaugurazione della sua nuova sede, situata in Via Orologio. Questo nuovo spazio, frutto dell'impegno e della dedizione dell'intera associazione, diventerà un punto di riferimento centrale per l'organizzazione di future iniziative culturali, sociali e turistiche. L'inaugurazione sarà un momento di festa e condivisione, aperto a tutti i cittadini, che potranno così toccare con mano l'importante traguardo raggiunto dall'associazione.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a entrambi gli appuntamenti per sostenere e celebrare l'impegno dei giovani e della Pro Loco per la crescita e la valorizzazione di Verbicaro.