Sezioni
21/03/2025 ore 20.13
Italia Mondo

Approvato il decreto sugli autovelox: regole più strette per la sicurezza stradale

La Conferenza Stato-Città ha approvato una nuova disciplina sugli autovelox, fissando regole severe per l'installazione e l'uso dei dispositivi di rilevamento della velocità, mirate a migliorare la sicurezza stradale
di Redazione

La Conferenza Stato-Città ha approvato la bozza di un nuovo decreto sugli autovelox, che introduce regole più restrittive e dettagliate per garantire una maggiore sicurezza stradale. Il decreto stabilisce modalità precise per la collocazione e l’uso dei dispositivi di rilevamento della velocità, includendo postazioni fisse, mobili o a bordo di veicoli in movimento, in particolare nei casi in cui la contestazione immediata dell’infrazione non sia possibile.

Leggi anche ⬇️

Le nuove linee guida prevedono che gli autovelox possano essere posizionati in zone ad alto rischio di incidenti e dove non è possibile la contestazione immediata, con l’obiettivo di prevenire incidenti e tutelare gli utenti della strada. Inoltre, sono fissate distanze minime tra i dispositivi e specifiche limitazioni su dove e come possono essere utilizzati.

Le principali novità del decreto sugli autovelox:

Il decreto è frutto di un confronto tecnico con ANCI e UPI, e molte delle modifiche richieste sono state accolte. L’obiettivo è ridurre la proliferazione di sanzioni e migliorare la trasparenza e l’efficacia dei controlli sulla velocità, con un impatto positivo sulla sicurezza stradale.