Sezioni
09/04/2020 ore 21.03
Italia Mondo

Coronavirus in Italia, aumentano i contagi. Verso i test sierologici

Nonostante la curva epidemia sia in calo, nella giornata di oggi si registrano dei leggeri aumenti rispetto a ieri. A cominciare dai nuovi contagi per finire al dato dei decessi. Iniziamo, comunque, dai guariti. Nella giornata odierna ci sono state 1.979 guarigioni (-120, ieri 2.099), mentre aumenta il numero dei morti. Ieri 542, oggi 610
di Antonio Alizzi

Nonostante la curva epidemia sia in calo, nella giornata di oggi si registrano dei leggeri aumenti rispetto a ieri. A cominciare dai nuovi contagi per finire al dato dei decessi. Iniziamo, comunque, dai guariti. Nella giornata odierna ci sono state 1.979 guarigioni (-120, ieri 2.099), mentre aumenta il numero dei morti. Ieri 542, oggi 610 (+68). L’incremento degli attuali positivi è di 1.615, con una differenza tra ieri e oggi di +420. Il totale dei contagiati è di 4.204 (+368), ieri erano 3.836. Capitolo Terapia Intensiva: rispetto a ieri ci sono 88 pazienti in meno in Rianimazione, mentre diminuiscono anche i ricoverati con sintomi (-86 rispetto a ieri). Per cui, il 67% dei casi accertati di Covid19 si trova in isolamento domiciliare. Infine, i tamponi: sono 46.244 i test per Covid19 effettuati, con una differenza tra ieri e oggi di –5.436.

La conferenza stampa della Protezione Civile: Locatelli parla dei test sierologici

https://www.facebook.com/DPCgov/videos/2673452692758578/?v=2673452692758578&notif_id=1586449424972409&notif_t=live_video

Speranza: «Vicini a R con zero inferiore a 1»

«In questo momento – sostiene il ministro della Salute Roberto Speranza – è molto probabile che siamo nella fase leggermente sotto il dato 1, un dato straordinario se si pensa che solo poche settimane fa eravamo oltre il 3 e in alcune aree del paese siamo arrivati addirittura a 4, questo significa che ogni persona contagiata ne contagiava altre 3 o 4, quindi c’era una moltiplicazione di tipo esponenziale e la curva cresceva in maniera drammatica».

«Le misure quindi hanno funzionato e finalmente possiamo provare a programmare il futuro nella consapevolezza che la sfida non è vinta e che dobbiamo continuare a rispettare le regole e mantenere il massimo del rigore. Al momento, infatti, non si può dire quando si avrà un calo dei casi giornalieri perché potrebbero aprirsi nuovi focolai» conclude il ministro della Salute, Roberto Speranza.

I dati aggiornati in Italia: ecco la nuova situazione

Variazioni rispetto al precedente bollettino:

Tra i 96.877 attualmente positivi (+ 1.615 rispetto a ieri):

Sono 853.369 i tamponi effettuati.

I casi positivi nelle singole regioni italiane