Coronavirus in Italia, più di mille guariti e meno di 200 morti: i nuovi dati
Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 4 maggio 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 211.938, con un incremento rispetto a ieri di 1.221 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 99.980, con una decrescita di 199 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 1.479 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. 16.823 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 419 pazienti rispetto a ieri. 81.678 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 195 e portano il totale a 29.079. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 82.879, con un incremento di 1.225 persone rispetto a ieri.

I dati complessivi dell’emergenza coronavirus in Italia
Sono 211.938 i casi totali dall’inizio della pandemia:
- 99.980 persone attualmente positive
- 29.079 deceduti
- 82.879 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
- +1.221 nuovi casi positivi
- + 195 deceduti
- + 1.225 guariti
Tra i 99.980 attualmente positivi (-199):
- 81.678 si trovano in isolamento domiciliare (+242)
- 16.823 ricoverati con sintomi (-419)
- 1.479 in terapia intensiva (-22)
Sono 2.191.403 (+37.631) i tamponi effettuati.

I casi attuali di coronavirus nelle regioni italiane
- 37.307 in Lombardia
- 15.562 in Piemonte
- 8.984 in Emilia–Romagna
- 7.234 in Veneto
- 5.279 in Toscana
- 4.385 nel Lazio
- 3.508 in Liguria
- 3.206 nelle Marche
- 2.945 in Puglia
- 2.711 in Campania
- 2.202 in Sicilia
- 1.837 in Abruzzo
- 1.165 nella Provincia autonoma di Trento
- 1.050 in Friuli Venezia Giulia
- 674 in Calabria (LEGGI I NUOVI DATI)
- 636 nella Provincia autonoma di Bolzano
- 653 in Sardegna
- 181 in Umbria
- 178 in Molise
- 173 in Basilicata
- 110 in Valle d’Aosta