Sezioni
29/10/2025 ore 20.17
Italia Mondo

La Corte dei Conti blocca il progetto del Ponte sullo Stretto

Niente visto di legittimità alla delibera del Cipess: la decisione sospende l’iter amministrativo in attesa delle motivazioni ufficiali

di Redazione

La Corte dei Conti ha deciso di non concedere il visto di legittimità alla delibera relativa al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, uno dei dossier infrastrutturali più discussi degli ultimi mesi. La comunicazione è arrivata dalla Sezione centrale di controllo di legittimità sugli atti del governo e delle amministrazioni dello Stato, al termine della Camera di consiglio seguita all’adunanza del 29 ottobre 2025.

 Ponte sullo Stretto, Webuild apre le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni 

L’atto in questione, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) e identificato come Delibera n. 41/2025, riguarda l’intervento legato al collegamento stabile tra Calabria e Sicilia. Non essendo stato ammesso al visto, la delibera non potrà essere registrata, segnando un arresto procedurale per l’iter amministrativo dell’opera.

Motivazioni in arrivo entro 30 giorni

In una nota ufficiale, la Corte ha precisato che le motivazioni della decisione sono in fase di redazione e saranno rese pubbliche attraverso un’apposita deliberazione entro 30 giorni. Si tratta di una pronuncia tecnica, che non chiude definitivamente il percorso del progetto ma lo sospende in attesa di conoscere i dettagli che hanno portato al mancato via libera.

Fonti interne spiegano che la decisione non riguarda il merito politico dell’opera, ma esclusivamente la regolarità formale e amministrativa del provvedimento sottoposto al controllo di legittimità.