Sezioni
01/05/2020 ore 17.19
Italia Mondo

Emergenza Covid-19, oltre 260 mila le comunicazioni presentate dalle aziende

Sono oltre 260mila, alla data del 28 aprile 2020, le aziende italiane che hanno deciso di riaprire seguendo le indicazioni del Governo. Ecco i dati del ministero dell'Interno.
di Antonio Alizzi

Prosegue l’impegno delle prefetture per la ripresa delle attività economico-produttive. Sono state 261.489 le aziende che, al 28 aprile 2020, hanno presentato la comunicazione alle prefetture (il report) per poter continuare a lavorare:

A queste si aggiungono 49.711 comunicazioni di accesso ai locali, presentate dalle aziende delle attività sospese, per motivi di vigilanza, manutenzione o per la spedizione delle merci giacenti.

Controlli negli esercizi commerciali: ecco perché

La procedura semplificata prevista fa affidamento sul senso di responsabilità dei singoli imprenditori e consente l’immediato riavvio dell’attività con la preventiva comunicazione al prefetto che è chiamato a verificarne i presupposti. Le verifiche non devono necessariamente concludersi con un provvedimento espresso, che viene adottato soltanto nel caso in cui dagli accertamenti emerga l’insussistenza delle condizioni che legittimano l’esercizio dell’attività.

Al 28 aprile 2020 le verifiche da parte di task force appositamente costituite in prefettura hanno riguardato 184.788 comunicazioni ed hanno portato all’adozione di 4.874 (2,6%) provvedimenti di sospensione.