Freddo artico in arrivo, crollo delle temperature fino a 10°C da venerdì
Da venerdì 10 gennaio è atteso un brusco calo delle temperature, con diminuzioni fino a 8-10°C rispetto ai valori attuali. Prima di questa svolta invernale, il clima resterà relativamente mite. Un profondo vortice ciclonico situato nei pressi del Regno Unito, infatti, estenderà nei prossimi giorni la sua influenza verso la Penisola Iberica, attivando venti di Scirocco che manterranno le temperature al di sopra della media stagionale, soprattutto al Sud e su parte del Centro. Lo scrive il Meteo.it
Crollo termico in Italia
A partire da venerdì, un’area di alta pressione si estenderà dal Nord Africa verso il Nord Europa, favorendo la discesa di correnti fredde di origine artica. Questi venti freddi, attraversando il Mar Mediterraneo, daranno vita a un vortice ciclonico di carattere pienamente invernale.
Il secondo weekend di gennaio sarà dominato da condizioni climatiche tipicamente invernali. Le temperature caleranno bruscamente su tutto il territorio italiano, con un calo particolarmente significativo al Sud e al Centro, dove il clima mite degli ultimi giorni sarà sostituito da venti freddi di Bora e Tramontana.
In alcune zone, i termometri potrebbero segnare una riduzione fino a 8-10°C rispetto ai valori attuali. Questo abbassamento porterà gelate notturne diffuse al Nord, dove le temperature massime potrebbero rimanere vicine allo zero.
In pochi giorni, l’Italia passerà da un clima quasi autunnale a condizioni rigide e invernali, inaugurando un periodo di freddo intenso che potrebbe durare per diversi giorni.